domenica, giugno 30, 2019
Alla C.A. della Redazione - Monopoli: grande successo del convegno contro le droghe
Monopoli: grande successo del convegno contro le droghe
In occasione della Giornata Mondiale contro le Droghe l'incontro " Informare per prevenire, guida ad un divertimento sicuro".
Si è svolto, nel cortile del castello di Monopoli, in provincia di Bari, il convegno intitolato "Informare per prevenire: guida ad un divertimento sicuro", organizzato dall'associazione Dico NO alla droga, nella sezione pugliese, in collaborazione con il Comune di Monopoli .
Un momento volto ad approfondire la tematica dell'informazione come strumento per contrastare l'uso delle droghe e dell'alcool per tutti i cittadini che hanno partecipato. L'unico strumento per prevenire l'uso e l'abuso delle droghe, ormai constato, è l'informazione, in quanto, come disse l'umanitario L. Ron Hubbard "L'arma più efficace nella guerra contro le droghe è l'istruzione." e per questo i volontari dell'associazione Dico NO alla droga Puglia, da tempo si battono per diffondere una estesa cultura di conoscenza.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Monopoli, Angelo Annese, è stata introdotta la presidente dell'associazione, l'avvocatessa Barbara Fortunato, impegnata da tempo nell'organizzazione di occasioni di incontro con il pubblico come questa e che ha dato il via ad una campagna per la stagione estiva dal titolo "Ubriacati di vita, fatti di sogni", dove incontreranno i ragazzi del territorio.
Durante la serata hanno dato il loro contributo il dottor Giuseppe Poggi, commissario della sezione Antidroga di Bari, la dottoressa Doda Renzetti, segretaria dell'AIA, l'Associazione Italiana Alcologica e Pierpaolo Ramondetta, vice presidente dell'associazione Dico No alla Droga Puglia. Il si è poi concluso con l'architetto Ilaria Morga, assessore ai servizi sociali della città di Monopoli.
Al termine della tavola rotonda è seguita la distribuzione degli opuscoli della campagna "La verità sulla droga" svolta dai volontari che hanno distribuito il materiale informativo ai commercianti e ai cittadini.
Ufficio Stampa
Dico NO alla droga Puglia
sabato, giugno 29, 2019
venerdì, giugno 28, 2019
Nonno Nino, finalmente a Parigi la grande cucina italiana

Fellini Milano - Pogliano (MI): 28/6 Flow, 29/6 Filippo Marchesini & Carlo Sazio, 30/6 Fellini Beach Hotel con Samuele Sartini

Kumusic Radio Show: il sound è internazionale con Sam Divine, Friend Within, Low Steppa, Groovebox, Joachim Pastor (…)

giovedì, giugno 27, 2019
Topografia e sistemi GPS: ritornano gli appuntamenti di esercitazione della Protezione Civile a Bondeno
E' stato ospitato a Bondeno, presso la sede della Protezione Civile, l'addestramento sullo studio e utilizzo delle carte topografiche, per i membri della protezione civile Radio Club Contea Nord di Bondeno, della PROCIVICOS (Protezione Civile della Comunità di Scientology) di Modena e Padova.
Il tema di questo incontro: le carte topografiche e i sistemi GPS che possono essere usati come strumenti di guida per raggiungere le località che necessitano degli interventi in casi di calamità. Ovviamente un profano potrebbe chiedersi quale sia la necessità, calcolando che esistono le strade ecc… senza pensare che potrebbe succedere, proprio a causa dei disastri, terremoti, ecc… che gli interventi debbano raggiungere le località attraverso altre vie, che i soccorritori devono elaborare.
Sono molto importanti i continui aggiornamenti per i volontari che, attraverso l'esercitazione mantengono o acquisiscono nuove abilità, sicurezza e buon controllo; elementi necessari proprio quando si presentano le situazioni di emergenza, nelle quali la confusione potrebbe rallentare i pronti interventi.
I volontari per esperienza sanno che - "Essere competenti significa essere capaci di controllare e far funzionare le cose presenti nell'ambiente e l'ambiente stesso." - Come sostenne anche l'umanitario L. Ron Hubbard
L'obiettivo della giornata è stato raggiunto, innalzare la competenza!
Stampa digitale online: Quest’estate scopri la promo Selfie Kit di Prink.
Dal 24 giugno al 27 luglio Prink lancia la promozione Selfie Kit! Treppiede, pulsante Bluetooth e supporto adesivo per smartphone in regalo con l'acquisto di cartucce e toner a marchio Prink. Per stampare le foto Prink propone il servizio di stampa digitale PhotoPrink.
Dal 24 giugno al 27 luglio Prink lancia la promozione Selfie Kit! L'estate è il momento ideale per scattare tante foto, ricordi di giornate felici e piene di sole: per questo Prink vuole fare un regalo a tutti i suoi clienti con il bellissimo Selfie Kit.
Il kit è composto da un treppiede, un pulsante Bluetooth da collegare al proprio smartphone per scattare foto a distanza e un supporto adesivo da attaccare nel retro del proprio dispositivo per impugnarlo saldamente mentre si scattano i selfie. Il treppiede è un supporto leggero e facile da usare su una superficie piana per scattare immagini a lungo raggio, da usare in abbinata al telecomando Bluetooth. Il supporto adesivo invece permette di impugnare lo smartphone con una presa sicura e confortevole e anche di avvolgere le cuffie senza rovinare i cavi.
La promozione Kit Selfie Prink è valida con una spesa minima di 45€ in almeno 2 cartucce inkjet o 2 toner a marchio Prink. Con un piccolo acquisto di consumabili per stampanti a marchio Prink puoi ricevere questo utilissimo Kit per Selfie per fare foto in piena libertà col tuo smartphone.
Dopo aver immortalato i momenti più belli della tua estate, non dimenticarti di stampare su carta i tuoi ricordi. Per stampare foto, fotolibri, calendari e tante altre foto idee affidati a PhotoPrink, il servizio stampa digitale di Prink. Il servizio self-service di stampa digitale ti permette di personalizzare in autonomia tantissimi articoli: foto, fotolibri, calendari, quadri e stampe su tela, cover per cellulari, cuscini e molto altro. Potrai poi ritirare le tue stampe in uno dei 600 negozi Prink in tutta Italia.
Il servizio di stampa digitale PhotoPrink è realizzato in collaborazione con PhotoSì, il miglior servizio di stampa foto online in Italia. PhotoPrink garantisce stampe di foto, album fotografici digitali e altri articoli veloci, convenienti e facili da personalizzare.
Stampare le tue emozioni è importante: le foto stampate su carta o tela sono ricordi che rimangono per sempre. Per questo, dopo esserti divertito con il tuo Selfie Kit, passa su PhotoPrink per stampare i tuoi ricordi.
Fonte: marketinginformatico.it
Comunicato Stampa Fondazione AiFOS: tesi di laurea in concorso su salute, sicurezza e sostenibilità
Comunicato Stampa
Salute, sicurezza e sostenibilità: il concorso per le tesi di laurea
Fino al 31 ottobre è ancora possibile inviare gli elaborati per partecipare al premio 2019 indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Sono già oltre 50 gli elaborati ricevuti dall'organizzazione del "Premio Tesi di laurea nell'ambito della salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità", un premio che offre l'opportunità agli studenti di raccontare, nel proprio percorso scolastico, la necessità, nel mondo del lavoro, di sviluppare e conciliare i temi della salute, della sicurezza sul lavoro e della sostenibilità dal punto di vista ambientale, economico e sociale.
Sottolineando che la partecipazione al premio è completamente gratuita, segnaliamo che gli studenti hanno tuttavia ancora molto tempo per l'invio delle tesi: il termine ultimo per l'invio degli elaborati è fissato al 31 ottobre 2019.
Il Premio 2019 Tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità
Per favorire l'analisi sul tema sicurezza e sostenibilità e creare un ponte tra elaborazione teorica e applicazione pratica delle proposte universitarie, la Fondazione AiFOS, in collaborazione con l'Associazione AiFOS e il patrocinio di Global Compact Network Italia, ha indetto il Bando Tesi di Laurea 2019 riservato agli studenti per tesi, discusse tra il primo novembre 2018 ed il 31 ottobre 2019, che trattino i seguenti temi:
- Salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, declinata in uno dei seguenti ambiti:
- ambito giuridico, normativo, organizzativo;
- ambito tecnico, ingegneristico, medico;
- ambito psicologico, educativo, formativo, relazionale.
- Sostenibilità ambientale, economica e/o sociale.
Ricordiamo che la Fondazione AiFOS nasce nel 2016 con l'intenzione di dar vita ad una realtà filantropica attenta ai temi di promozione della cultura della sicurezza sul lavoro, dell'istruzione e della formazione, con particolare attenzione allo sviluppo ed all'uso di buone prassi.
L'attività della Fondazione si pone l'obiettivo di sviluppare un modello di intervento che, attraverso la cultura, l'educazione, la formazione possa portare alla consapevolezza che vivere in un mondo sano e sicuro, ricco di sapere, di coscienza riguardo i temi comuni e di benessere sociale sia la base per uno sviluppo sostenibile della comunità.
Il bando del premio e la commissione valutatrice
Al "Premio Tesi di laurea nell'ambito della salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità" possono partecipare gli studenti laureati/laureandi autori di tesi di laurea triennale, specialistica, magistrale, dottorati di ricerca o master di primo livello e secondo livello, che non siano già risultati tra i vincitori nelle precedenti edizioni del premio.
Quest'anno saranno premiati 8 diversi elaborati e agli studenti meritevoli del premio verrà assegnato un riconoscimento economico del valore di 500 euro.
Il link per poter scaricare il bando del premio e la domanda di partecipazione:
https://www.fondazioneaifos.org/index.php/premio-tesi-di-laurea
La Commissione valutatrice, nominata dal Presidente della Fondazione AiFOS e coadiuvata dalla segreteria tecnica della Fondazione, selezionerà:
- 3 tesi di lauree triennali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, una per ciascuno dei tre ambiti individuati (ambito giuridico, normativo, organizzativo; ambito tecnico, ingegneristico, medico; ambito psicologico, educativo, formativo, relazionale);
- 3 tesi di lauree magistrali/master di primo livello in materia di salute e sicurezza sul lavoro, una per ciascuno degli ambiti individuati;
- 1 tesi di dottorato/master di secondo livello in materia di salute e sicurezza sul lavoro rientrante in uno degli ambiti individuati;
- 1 tesi in materia di sostenibilità ambientale, economica e/o sociale.
Oltre al riconoscimento economico le 8 tesi selezionate avranno diritto a:
- pubblicazione della tesi sul sito della Fondazione AiFOS, di AiFOS, di Fondazione Global Compact Network Italia (per la sezione sostenibilità ambientale, economica e/o sociale);
- attestato di partecipazione al concorso;
- abbonamento annuale ai "Quaderni della Sicurezza", la rivista scientifica AiFOS.
La partecipazione al premio 2019
Coloro che intendono partecipare al premio devono inviare la domanda di partecipazione debitamente compilata e la tesi in formato digitale (formato pdf) alla mail info@fondazioneaifos.org entro la data del 31 ottobre 2019.
Entro il mese di dicembre 2019 verrà comunicato l'elenco delle tesi vincitrici del premio.
Convinti che il futuro appartenga a coloro che credono nella bellezza e nella forza dei propri sogni e idee, invitiamo i laureandi di tutte le università italiane ad elaborare e presentare le proprie tesi alla segreteria del Premio e i docenti a valorizzare i lavori dei propri studenti tramite la diffusione del bando di concorso.
Segreteria del Premio: Fondazione AiFOS c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia, via Branze, 45 – 25123 Brescia Tel. 030.6595037 Fax 030.6595040 info@fondazioneaifos.org
27 giugno 2019
Ufficio Stampa Fondazione AiFOS
ufficiostampa@fondazioneaifos.org
Comunicato Stampa Fondazione AiFOS: tesi di laurea in concorso su salute, sicurezza e sostenibilità
Comunicato Stampa
Salute, sicurezza e sostenibilità: il concorso per le tesi di laurea
Fino al 31 ottobre è ancora possibile inviare gli elaborati per partecipare al premio 2019 indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Sono già oltre 50 gli elaborati ricevuti dall'organizzazione del "Premio Tesi di laurea nell'ambito della salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità", un premio che offre l'opportunità agli studenti di raccontare, nel proprio percorso scolastico, la necessità, nel mondo del lavoro, di sviluppare e conciliare i temi della salute, della sicurezza sul lavoro e della sostenibilità dal punto di vista ambientale, economico e sociale.
Sottolineando che la partecipazione al premio è completamente gratuita, segnaliamo che gli studenti hanno tuttavia ancora molto tempo per l'invio delle tesi: il termine ultimo per l'invio degli elaborati è fissato al 31 ottobre 2019.
Il Premio 2019 Tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità
Per favorire l'analisi sul tema sicurezza e sostenibilità e creare un ponte tra elaborazione teorica e applicazione pratica delle proposte universitarie, la Fondazione AiFOS, in collaborazione con l'Associazione AiFOS e il patrocinio di Global Compact Network Italia, ha indetto il Bando Tesi di Laurea 2019 riservato agli studenti per tesi, discusse tra il primo novembre 2018 ed il 31 ottobre 2019, che trattino i seguenti temi:
- Salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, declinata in uno dei seguenti ambiti:
- ambito giuridico, normativo, organizzativo;
- ambito tecnico, ingegneristico, medico;
- ambito psicologico, educativo, formativo, relazionale.
- Sostenibilità ambientale, economica e/o sociale.
Ricordiamo che la Fondazione AiFOS nasce nel 2016 con l'intenzione di dar vita ad una realtà filantropica attenta ai temi di promozione della cultura della sicurezza sul lavoro, dell'istruzione e della formazione, con particolare attenzione allo sviluppo ed all'uso di buone prassi.
L'attività della Fondazione si pone l'obiettivo di sviluppare un modello di intervento che, attraverso la cultura, l'educazione, la formazione possa portare alla consapevolezza che vivere in un mondo sano e sicuro, ricco di sapere, di coscienza riguardo i temi comuni e di benessere sociale sia la base per uno sviluppo sostenibile della comunità.
Il bando del premio e la commissione valutatrice
Al "Premio Tesi di laurea nell'ambito della salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità" possono partecipare gli studenti laureati/laureandi autori di tesi di laurea triennale, specialistica, magistrale, dottorati di ricerca o master di primo livello e secondo livello, che non siano già risultati tra i vincitori nelle precedenti edizioni del premio.
Quest'anno saranno premiati 8 diversi elaborati e agli studenti meritevoli del premio verrà assegnato un riconoscimento economico del valore di 500 euro.
Il link per poter scaricare il bando del premio e la domanda di partecipazione:
https://www.fondazioneaifos.org/index.php/premio-tesi-di-laurea
La Commissione valutatrice, nominata dal Presidente della Fondazione AiFOS e coadiuvata dalla segreteria tecnica della Fondazione, selezionerà:
- 3 tesi di lauree triennali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, una per ciascuno dei tre ambiti individuati (ambito giuridico, normativo, organizzativo; ambito tecnico, ingegneristico, medico; ambito psicologico, educativo, formativo, relazionale);
- 3 tesi di lauree magistrali/master di primo livello in materia di salute e sicurezza sul lavoro, una per ciascuno degli ambiti individuati;
- 1 tesi di dottorato/master di secondo livello in materia di salute e sicurezza sul lavoro rientrante in uno degli ambiti individuati;
- 1 tesi in materia di sostenibilità ambientale, economica e/o sociale.
Oltre al riconoscimento economico le 8 tesi selezionate avranno diritto a:
- pubblicazione della tesi sul sito della Fondazione AiFOS, di AiFOS, di Fondazione Global Compact Network Italia (per la sezione sostenibilità ambientale, economica e/o sociale);
- attestato di partecipazione al concorso;
- abbonamento annuale ai "Quaderni della Sicurezza", la rivista scientifica AiFOS.
La partecipazione al premio 2019
Coloro che intendono partecipare al premio devono inviare la domanda di partecipazione debitamente compilata e la tesi in formato digitale (formato pdf) alla mail info@fondazioneaifos.org entro la data del 31 ottobre 2019.
Entro il mese di dicembre 2019 verrà comunicato l'elenco delle tesi vincitrici del premio.
Convinti che il futuro appartenga a coloro che credono nella bellezza e nella forza dei propri sogni e idee, invitiamo i laureandi di tutte le università italiane ad elaborare e presentare le proprie tesi alla segreteria del Premio e i docenti a valorizzare i lavori dei propri studenti tramite la diffusione del bando di concorso.
Segreteria del Premio: Fondazione AiFOS c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia, via Branze, 45 – 25123 Brescia Tel. 030.6595037 Fax 030.6595040 info@fondazioneaifos.org
27 giugno 2019
Ufficio Stampa di AiFOS
Roberto Casula: la carriera del manager e l’impegno nel settore della sostenibilità

Roberto Casula: una riflessione sulla transizione energetica
Roberto Casula, Chief Development, Operations & Technology Officer di Eni, è tra gli esperti più autorevoli nel settore energetico. In relazione all'incarico svolto, il manager è spesso chiamato a riflettere e confrontarsi sule tematiche relative ai modelli di sviluppo e alla lotta al cambiamento climatico per trovare soluzioni innovative e sostenibili per la produzione di energia. Nel contesto geopolitico attuale diventa sempre più importante riflettere sul fabbisogno energetico per lavorare in sinergia in modo da garantire un accesso più equo alle risorse pulite provenienti da fonti rinnovabili. Per affrontare le sfide della modernità è essenziale puntare a un futuro "low carbon", preparandosi giorno per giorno per il raggiungimento di questo obiettivo. "Come produttori di energia è nostra responsabilità informare e fare chiarezza su quanto la modalità per arrivare alla transizione sia importante quasi quanto la transizione stessa", ha specificato Roberto Casula. L'energia solare è una preziosa risorsa, che insieme all'innovazione tecnologica può dare significativi risultati in termini di ecosostenibilità.Roberto Casula: la crescita professionale e gli incarichi attuali
Classe 1962, Roberto Casula è laureato in Ingegneria Mineraria presso l'Università di Cagliari. Dopo aver superato l'esame di stato per diventare Ingegnere Professionista, entra in Agip S.p.A. in qualità di Reservoir Engineer. Nel 1992 passa alla consociata Agip Angola Ltd, in Luanda. Tornato in Italia nel 1997, assume l'incarico di Development and Production Coordinator in Eni S.p.A.: è l'inizio di una crescita professionale di ampio respiro nel Gruppo energetico. Nel 2000 è Responsabile dei Servizi Tecnici di progetto per le attività in Iran, mentre l'anno successivo diviene Dirigente e Project Director del progetto Giant South Pars Gas fasi 4-5. Il suo percorso in Eni procede fino a ricevere la carica di Managing Director di Eni Nord Africa BV. Alla fine del 2007 Roberto Casula è Senior Vice President della Regione Sub-Sahariana e successivamente Presidente delle 3 consociate Eni Abuja (Nigeria). Dal 2011 conclude con successo importanti negoziazioni in Libia, Angola, Congo, Gabon, Ghana, Sud Africa, Kenya e Mozambico svolgendo l'incarico di Executive Vice President. Assume il ruolo attuale di Chief Development Operations & Technology Officer nel 2014.Nicolò Zanon entra nell’azionariato del Milan
Nicolò Zanon: l'ingresso nell'azionariato del Milan
Nicolò Zanon, Giudice della Corte Costituzionale, entra nell'azionariato dell'Associazione Calcio Milan. All'indomani del formale via libera del Consiglio di Amministrazione della società rossonera all'ingresso di 50 piccoli azionisti nella compagine azionaria, Associazione Piccoli Azionisti ha rinnovato anche i propri organi direttivi che rimarranno in carica per il prossimo triennio. Nello specifico, Auro Palomba è stato eletto Presidente del Consiglio Direttivo per acclamazione dall'Assemblea, Giuseppe La Scala sarà il nuovo Vice Presidente, mentre Alessandro Dubini e Pierfrancesco Bencivega rispettivamente Vice Presidente Vicario e Segretario Generale. Ai primi tre il merito di aver condotto abilmente la trattativa con la società rossonera riuscendo ad ottenere l'ingresso nel capitale di 50 nuovi associati ad APA. Oltre a Nicolò Zanon, altre figure di spicco del mondo della finanza e del management italiano quali Nicola Asti, Partner di Freshfields, Marco e Tommaso Dubini, Massimo Ferrari, CFO di Salini Impregilo, Sergio Iasi, Chief Restructuring Officer di Trevi Finanziaria, Roberto Italia, fondatore di Space Holding, Sami Kahale, Direttore Generale di Esselunga, Marco Patuano, Amministratore Delegato di Edizione holding.Il ritratto professionale del Giudice Nicolò Zanon
Giurista e docente, Nicolò Zanon nasce a Torino il 27 marzo 1961 e consegue la laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi della città piemontese con una tesi in Diritto Pubblico Comparato. In seguito, completa la sua formazione presso l'Università di Firenze con il titolo di Dottore di Ricerca in Diritto Comparato. Nel periodo tra il 1991 e il 1996, Nicolò Zanon è Ricercatore in Diritto Costituzionale Comparato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Torino. Contemporaneamente, approfondisce le sue conoscenze attraverso soggiorni di studio all'estero: in Francia, presso il Groupe de Recherche et Etudes sur la Justice Constitutionnelle di Aix-en-Provence, e in Germania, presso l'Università di Bayreut. Dopo aver maturato diverse esperienze insegnando in alcuni tra i più prestigiosi atenei italiani, diventa Professore Ordinario di Diritto Costituzionale presso l'Università degli Studi di Milano, fuori ruolo in ragione dell'incarico di Giudice della Corte Costituzionale. Nel 2017 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana.mercoledì, giugno 26, 2019
29/6 46 anni di Mr.Charlie - Lignano (UD)

#Costez Summer Club - Telgate (BG): 28/6 Friday Night 29/6 Besame!

Ben Dj sbarca a Ibiza… e ad agosto fa ballare la Sardegna insieme a David Guetta
