lunedì, marzo 31, 2025

Prosegue il tour di presentazione di “Dizzy”, l'ultimo album di Ghigo Renzulli

Prosegue il tour di presentazione di "Dizzy", l'ultimo album di Ghigo Renzulli



A partire dal 10 aprile 2025 a Napoli Ghigo Renzulli presenterà il suo ultimo album "Dizzy" con una serie di concerti in giro per l'Italia. Il chitarrista e compositore, noto per la sua lunga carriera e per essere uno degli storici compositori della musica italiana, si esibirà dal vivo con la sua band, portando sul palco i brani del suo ultimo lavoro No Vox un album strumentale ricco di energia e passione.


Prossimi appuntamenti:

10 aprile 2025 - Napoli, Teatro Bolivar

17 aprile 2025 - Bergamo, Druso

18 aprile 2025 - Pistoia, Santomato Live Club



"DIZZY", il secondo album strumentale di Ghigo Renzulli, è un viaggio musicale intenso e coinvolgente che riflette tutte le sue ispirazioni culturali e artistiche. Il titolo, che in inglese significa "vertiginoso" o "che dà le vertigini", descrive perfettamente l'essenza dell'album: un percorso sonoro che alterna momenti rilassati e pacati a passaggi forti e potenti, creando un'esperienza musicale ricca di contrasti.


Una delle caratteristiche principali di Dizzy è la straordinaria varietà di melodie, dominate dalla chitarra di Ghigo e arricchite dai contributi di 14 musicisti che hanno partecipato al progetto. Il risultato è un sound ricco e variegato, che rimane però fedele alla cifra stilistica distintiva di Ghigo, il cui tocco ha segnato per decenni l'identità musicale dei Litfiba.


L'album contiene 15 brani e offre una gamma di atmosfere che si muovono in modo fluido e vertiginoso, raccontando un universo sonoro unico e personale. Dizzy è disponibile in formato digipack CD e doppio vinile a 33 giri, perfetto per chi vuole immergersi in un'esperienza d'ascolto di grande profondità e qualità.


Spiega l'artista a proposito della nuova release: "DIZZY in inglese significa 'vertiginoso', che da le vertigini ed è l'aggettivo perfetto per definire il viaggio musicale di quest'album, il secondo di studio del mio progetto strumentale. Tutte le mie ispirazioni musicali e culturali sono rappresentate e le atmosfere all'interno del disco passano, in maniera vertiginosa, da momenti rilassati e pacati ad altri forti e potenti, con una grande ricchezza di melodie e un sound ricco e variegato."



Ascolta l'album "Dizzy": https://open.spotify.com/intl-it/album/4Mr1e03K416oj3wiKhge8q 

 



Biografia

Federico "Ghigo" Renzulli, nato il 15 dicembre 1953 a Manocalzati (AV), è una delle figure più influenti della musica italiana. Trasferitosi a Firenze con la famiglia, sviluppa sin da adolescente una passione per il folk, blues, rock e country, che lo porta a imbracciare la chitarra a soli 14 anni. Dopo il diploma, si iscrive a Biologia, ma a pochi esami dalla laurea abbandona gli studi per dedicarsi completamente alla musica.

Nel 1976 Ghigo si trasferisce a Londra, nel pieno fermento della scena punk, e vi rimane per due anni. Tornato a Firenze nel 1978, fonda i Cafè Caracas con Raffaele Riefoli (Raf) alla voce e al basso. La band prova nella cantina di via dei Bardi, che Ghigo ristruttura personalmente, e nel 1980 si esibisce in apertura al concerto dei Clash davanti a 100.000 spettatori. Tuttavia, divergenze interne portano allo scioglimento del gruppo.

Poco dopo, Ghigo riceve una chiamata da Gianni Maroccolo e insieme formano una nuova band, i Litfiba, nome scelto dallo stesso Ghigo. Alla formazione si uniscono Antonio Aiazzi alle tastiere e Francesco Calamai alla batteria, con Piero Pelù alla voce. Il debutto live avviene il 6 dicembre 1980, e da lì inizia un percorso di successi, tra cui l'apertura a Siouxsie and the Banshees.

Nel 1982 esce l'EP Guerra, seguito da Eneide (1983), una rivisitazione musicale dell'opera di Virgilio. Nel 1985 arriva il primo album LP, Desaparecido, che segna l'inizio della "Trilogia del Potere", proseguita con 17 Re (1986) e Litfiba 3 (1988). Questi lavori consolidano i Litfiba come una delle band più importanti della scena italiana.

Dopo l'uscita di Maroccolo e Aiazzi nel 1989, i Litfiba proseguono con Ghigo e Piero come figure centrali. El Diablo (1990), arrangiato interamente da Ghigo, vende oltre 500.000 copie e porta la band nel mainstream. Seguono Terremoto (1993) e Spirito (1994), entrambi supportati da tour di successo e album live come Colpo di Coda e Lacio Drom.

Con Mondi Sommersi (1997), la band introduce elementi elettronici nel proprio sound, un'idea nata dal confronto con la scena musicale europea. Nel 1999 esce Infinito, il loro maggiore successo commerciale, ma anche il culmine delle tensioni tra Ghigo e Piero. Dopo il concerto del Monza Rock Festival, i Litfiba si sciolgono.

Ghigo continua l'attività con una nuova formazione, pubblicando Elettromacumba (2000) e Insidia (2001), e sperimentando modalità innovative come il download gratuito di brani live. Dopo alcuni anni di attività con il cantante Cabo Cavallo, decide di sciogliere il gruppo nel 2006, ma lo riforma brevemente con Filippo Margheri, pubblicando l'EP Five On Line nel 2008.

Nel 2009 Ghigo e Piero annunciano la Réunion, che culmina in un tour e nell'album Grande Nazione (2012). Seguono eventi speciali come il concerto in memoria di Ringo De Palma e il tour celebrativo Trilogia 1983–1989 (2013). Nel 2016 esce l'ultimo album della band, Eutòpia, con un tour che si conclude nel 2017.

Parallelamente, Ghigo avvia il progetto strumentale No_Vox, definito "La voce degli strumenti". Il primo album, Cinematic, viene pubblicato nel 2020 in allegato alla sua autobiografia 40 anni da Litfiba. Segue il live Alcazaba (2021), registrato durante un concerto al teatro romano di Fiesole. Dopo il tour d'addio dei Litfiba, L'Ultimo Girone, conclusosi nel dicembre 2022, Ghigo continua a lavorare su musica inedita, pubblicando i singoli Exotica (2023) e Circus (2024).

Ghigo Renzulli, con la sua carriera di oltre 40 anni, ha lasciato un'impronta indelebile nella musica italiana, sia come leader dei Litfiba che come artista solista. Il suo percorso, fatto di sperimentazione e innovazione, continua a ispirare nuove generazioni di musicisti e appassionati.

"Dizzy" è il nuovo album di Ghigo Renzulli disponibile in formato cd e vinile dal 29 novembre e sulle piattaforme digitali di streaming dal 6 dicembre 2024.



  SITO WEB  | FACEBOOK  | INSTAGRAM  YOUTUBE  



Eliza G incanta Verona... e supera i 100 milioni di stream

Eliza G incanta Verona... e supera i 100 milioni di stream 

E' un periodo di musica e grandi numeri, per Eliza G. Venerdì 28 Marzo '25,  al Teatro Alcione di Verona, è andato in scena "Lo Spiegone Live". La serata, che è stata una sequenza di emozioni continua, nasce dal format social di Eliza G, sviluppato poi in chiave teatrale a quattro mani insieme a Claudio Insegno (regista dello spettacolo). Canzone dopo canzone, "Lo Spiegone" diventa un viaggio nel futuro dove la bella musica è proibita e si è costretti a farla in clandestinità. 

L'ambientazione futuristica proietta lo spettatore nel 2085 dove, come ai tempi del proibizionismo, l'ascolto delle belle canzoni e dei classici del passato ed il parlare delle origini di questi brani (dissacrandoli anche in certi momenti), è diventato un atto criminale. Lo spettatore vive uno spettacolo immersivo dove partecipa attivamente dall'inizio alla fine. 

«La cosa più bella per me è sentirmi dire grazie a fine spettacolo», spiega Eliza G. «E' quel che dico al mio pubblico, che incontro ogni sera scendendo dal palco, per fare foto... e abbracciarli tutti. È un po' come fossimo nel salotto di casa con una famiglia allargata!». 

Gli spettatori entrano a teatro curiosi ed escono poi con una lacrima di emozione per il viaggio nel "futuro" che li porta ad apprezzare il passato e a rivalutare e valorizzare il presente. Lo Spiegone è infatti un format che abbraccia tutte le età e che fa tornare a casa gli spettatori con il leitmotif "La vera musica non muore mai".

L'altra buona notizia per Eliza G è che i suoi show sui social continuano ad avere grande successo. Complessivamente la cantautrice friulana ha ormai superato i 100 milioni di stream, un traguardo davvero importante.

CHI E' ELIZA G

Eliza G è una cantante e compositrice italiana con una grande esperienza di performance live in tutto il mondo. È ben nota nella scena internazionale urban/pop, soprattutto in America Latina ed Europa, con all'attivo ben otto tour in Brasile. 

Fin dal 2009 ha pubblicato sia dischi che singoli, licenziati in diversi territori da major (Sony Music, Universal, Warner, Warner Chappell) ed etichette indipendenti (DWA Records, Sugar Music, Urban Glam).

Attualmente in tour con Andrea Bocelli come pop guest in duetto con lui, Eliza é l'unica artista italiana ad essere stata inclusa nelle dieci Blind Auditions più emozionanti nella storia del programma "The Voice Global" mondiale, con oltre 45 milioni di visualizzazioni nel video della sua performance di "Hurt" di Christina Aguilera. L'artista è inoltre vincitrice del "Cerbul De Aur Festival" 2019 del circuito Eurovision, andato in onda in Eurovisione in Romania e si è aggiudicata il secondo posto nella categoria Big Internazionali al festival televisivo "Kenga Magjike" 2021 in Albania con il brano "A Un Passo Dal Deserto" che le è valso la vincita del prestigioso "Premio Lunezia" nell'agosto 2021. 

Fortemente voluta dal Governo Italiano in occasione dell'evento per celebrare l'eccellenza italiana all'estero, ha cantato al Senato della Repubblica, in diretta su Rai1. A livello televisivo, è stata anche giudice nel muro del programma "All Together Now", trasmesso su Canale 5 e special guest su Rai2 mascherata nei panni di una divertente Shakira, duettando con diversi cantanti italiani tra cui Anna Tatangelo e Cristina d'Avena. 


#PasquaInSicilia: Un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità

#PasquaInSicilia: Un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità

La Sicilia si prepara a celebrare la Pasqua con il fascino delle sue tradizioni secolari. Le celebrazioni pasquali nell'isola offrono un'esperienza unica, tra riti religiosi, eventi folkloristici e la straordinaria enogastronomia locale. Giornate assolate, colori e profumi accompagnano il tepore della primavera siciliana, periodo dell'anno in cui l'isola offre panorami mozzafiato e la natura isolana è in pieno splendore. È il momento ideale per regalarsi una vacanza itinerante rigenerante, magari esplorando l'entroterra. Un territorio che, con i suoi paesaggi, la sua storia millenaria e le sue tradizioni, rientra a pieno titolo tra le mete più affascinanti, attirando turisti italiani e stranieri.

Attraversare in auto il centro della Sicilia regala immagini suggestive, con il continuo alternarsi di verdi vallate e campagne dai colori antichi. Le processioni e gli eventi della Settimana Santa sono tra i più suggestivi d'Italia. Dalla Settimana Santa di Caltanissetta ai Misteri di Trapani e di Enna, con una "capatina" nella sempre "verde" Valle dei Templi di Agrigento, ogni angolo dell'isola custodisce una storia di fede e passione. Un viaggio ideale inizia dalla distesa di mandorli fioriti della maestosa Valle dei Templi, quella che Pindaro definì la "più bella tra le città dei mortali", l'antica Akragas, celebrata nel passato per il suo splendore.

Passeggiare tra le meraviglie di questa area archeologica, una delle più importanti al mondo, ripercorrendo la storia in un'atmosfera sospesa e magica, è un'emozione unica, la stessa che si rivive a pochi chilometri da qui, all'interno della Villa del Casale di Piazza Armerina, con i suoi straordinari mosaici. 

Pasqua in Sicilia: Alla scoperta delle tradizioni e dei panorami mozzafiato dell'entroterra siciliano.  A Caltanissetta, la Settimana Santa si celebra con eventi emozionanti e rituali antichi, dai cortei della Real Maestranza alle Vare, i grandi gruppi statuari che sfilano la sera del Giovedì Santo. Un'esperienza unica che racconta la fede e le tradizioni della città.

La primavera siciliana ci regala la possibilità di scoprire tradizioni antiche e suggestive, come i riti pasquali di Caltanissetta ed Enna, due capoluoghi ricchi di storia e arte. La Pasqua è il periodo dell'anno in cui Caltanissetta si abbandona con fervore alle celebrazioni della Settimana Santa, unica nel suo genere, che si sviluppa nell'arco di sette giorni, alternando momenti di folklore a momenti di grande religiosità e partecipazione emotiva. Si parte dal corteo della Real Maestranza, fino alle "Vare", i grandi gruppi statuari che sfilano la sera del Giovedì Santo, per arrivare all'intensa processione del Cristo Nero, accompagnata dalle ladate dei "fogliamari", i raccoglitori di verdure selvatiche.

Anche ad Enna, i riti della Settimana Santa destano profonda emozione nello spettatore. Qui, la religiosità rivive e diventa palpabile nel silenzio irreale della processione del Venerdì Santo, quando oltre duemila confrati procedono lentamente lungo le vie cittadine, accompagnando le vare del Cristo Morto e dell'Addolorata, in un'atmosfera di partecipazione commossa che mostra l'aspetto più profondo di questa terra.

Caltanissetta ed Enna sono, a torto, considerate fuori dai soliti percorsi turistici. In realtà, il turista che le sceglie per la loro posizione strategica, facilmente raggiungibili dalle località siciliane più rinomate, si ritrova a scoprire due città ricche di storia e cultura. Caltanissetta, con il suo centro storico ricco di chiese e palazzi, tra cui spicca il monumentale Palazzo Moncada, reggia cinquecentesca in stile barocco con influenze rinascimentali, la cui costruzione non fu mai ultimata. A poca distanza, la Cattedrale affrescata dal pittore fiammingo Guglielmo Borremans, e ancora la chiesa di San Sebastiano e la magnifica chiesa barocca di Sant'Agata.

Tutto il centro storico nisseno è un fiorire di splendidi edifici costruiti tra l'Ottocento e il Novecento, quando la città era considerata la capitale mondiale della produzione di zolfo. Da non perdere anche una visita all'antica Abbazia di Santo Spirito e al monumento al "Redentore" eretto nel 1900 su volere di Papa Leone XIII, su monte San Giuliano, da cui si gode uno splendido panorama sulla città, sulle Madonie e sull'Etna.

Caltanissetta è anche tradizione gastronomica. Immergersi nella tradizione gastronomica nissena significa gustare piatti semplici ma gustosi, a base di verdure di campo raccolte dai cosiddetti "fogliamari". Ma il vanto della città è, soprattutto, la raffinata pasticceria. A Caltanissetta, dove secondo la leggenda è nato il cannolo, il vero dolce tipico è il rollò di ricotta: un soffice involucro di pan di spagna farcito con ricotta e pasta reale di pistacchio. Dal capoluogo nisseno, per raggiungere Enna bastano appena trenta minuti di auto o treno.

Enna: La Settimana Santa e la sua partecipazione commossa
Anche ad Enna, i riti pasquali sono un'esperienza unica che si respira nel silenzio della processione del Venerdì Santo. Tra le vie cittadine, oltre duemila confrati portano le immagini sacre, in un'atmosfera carica di spiritualità. La città, suddivisa in due macro-aree – Enna alta, con il suo centro storico, ed Enna Bassa, la parte nuova che ospita anche la cittadella universitaria – è arroccata su un monte terrazzato, un luogo panoramico che, data la sua posizione, fu definito nei tempi antichi "ombelico della Sicilia".

Il nostro tour alla scoperta di Enna parte dal meraviglioso Duomo dedicato a Maria Santissima della Visitazione, patrona della città. Costruito nel Trecento per volere di Eleonora d'Angiò, moglie del re di Sicilia Federico III d'Aragona, per celebrare la nascita del figlio Pietro. A poca distanza dal Duomo si ergono due dei monumenti simbolo della città: la Torre di Federico II e il castello di Lombardia. La Torre di Federico II, costruita intorno al XIII secolo, fu probabilmente usata come residenza estiva dell'imperatore. Il castello, di origine medievale, deve il suo nome a una guarnigione di soldati lombardi posti a difesa del maniero durante la dominazione normanna.

Delle numerose torri originarie ne sono sopravvissute soltanto sei, tra cui la suggestiva Torre Pisana. Storie e leggende rivivono nel castello di Lombardia così come nei numerosi castelli che popolano le vallate dell'entroterra, offrendo l'opportunità di vivere un tour insolito. Grazie ai contenuti esclusivi disponibili su Taste&Win, puoi immergerti nelle celebrazioni più autentiche, scoprendo itinerari, appuntamenti imperdibili e curiosità sulla Pasqua in Sicilia.

(a cura di  Giovanna Morreale, nella foto la Valle di Templi, Agrigento)
#PasquaInSicilia 


domenica, marzo 30, 2025

 invitiamo allo spettacolo “L’ARCOBALENO E I SUOI GIORNI”, organizzato dall’Accademia Alfieri, che avrà luogo

 SABATO 12 APRILE 2025 ALLE ORE 16.30

 presso la sede del  Q2, Villa Arrivabene,  Piazza Alberti, 1 – Firenze

Si parlerà di guerra e di pace in un percorso che illustra le brutture e le insensatezze della prima e, per contro, la bellezza e l’armonia della seconda, raggiunta attraverso un passaggio dalla disperazione alla gioia mediato dalla speranza. Sarà un crescendo di emozioni suscitate dalle parole, dai versi, dall’arte figurativa e dalla musica di cui vogliamo essere lo strumento.


Siete tutti invitati. Vi aspettiamo…

12 APRILE 2025

https://photos.google.com/photo/AF1QipNuyj6Drf0kOfD4bAD1Ao4vWHtDV2Zi8OSv2j8P


giovedì, marzo 27, 2025

"Tu Mi Manchi", il primo singolo di Discolove e Nikasoul su Jaywork Music

"Tu Mi Manchi", il primo singolo di Discolove e Nikasoul su Jaywork Music

E' uscito da poche ore su Jaywork Music , "Tu Mi Manchi", primo singolo realizzato da Discolove insieme Nikasoul.  Creato dal dj producer Sammy Love, A&R di D:Side (una delle label più vivaci dell'universo Jaywork), Discolove è un progetto diretto dal punto di vista artistico da Elisa Battista, laureata in Scienze della Moda e del Costume, attualmente laureanda in Storia dell'Arte Contemporanea e Musicologia. Del progetto fa parte anche Corrado Vichi.

Discolove nasce dalla passione per le sonorità e la cultura dei favolosi anni 80. Il genere musicale è infatti un mix vincente di synth wave e Italo pop e il primo singolo  "Tu Mi Manchi", interpretato dalla voce soffusa di Nikasoul, che è parte integrante del progetto. E fa volare indietro nel tempo fino alle canzoni più belle di quel periodo... in modo però decisamente attuale.

Prossimamente arriverà in radio e on line anche il radioshow:"POP ART MUSIK " by Discolove, oltre agli eventi griffati Discolove nei club.  Il punto di forza e più caratteristico del mondo di Discolove, sarà poi quello di organizzare mostre d'arte dedicate alla moda, alla musica e ai costumi degli anni 80, il tutto condito con Dj set di musica Synthwave e Synth pop. E poi, l'universo di Discolove è in continuo movimento ed espansione, per cui chi avrà voglia di viverlo potrà farlo in mille modi. 

"Tu Mi Manchi", il primo singolo di Discolove e Nikasoul


Il successo di Denys Maiorino, tra hip hop, calcio femminile e Vespe d'epoca

Il successo di Denys Maiorino, tra hip hop, calcio femminile e Vespe d'epoca

Che ci fa il logo di  NPT, No Parla Tanto Records, la label del celeberrimo rapper Baby Gang sulla maglia del Calcio Lecco 1912 Women? E che c'entra l'hip hop italiano con il calcio femminile? A guidare un'operazione che sta mettendo insieme sport dilettantistico e  hip hop non poteva che esserci che Denys Maiorino (nella foto sulla sx, sulla dx l'artista Baby Gang), 42 anni, manager e booking manager con oltre vent'anni di esperienza alle spalle nel settore musicale. «La musica continua ad essere il settore in cui opero, oggi con la mia Diamond Agency. Stiamo collaborando con tanti artisti di riferimento per la nuova stagione estiva e non solo… ma faccio anche molto altro», racconta Denys. 

Se la musica è un business complicato, il bello dello sport è che le vittorie sono numeri e parlano da soli «Nel campionato 2023-2024 ero direttore sportivo dell'FC Lesmo Femminile», spiega Denys. «Con la Prima Squadra abbiamo vinto il campionato approdando in Serie C. Abbiamo anche vinto la Coppa Italia e la Coppa Lombardia e una nostra giocatrice ha vinto Pallone d'Oro. Abbiamo vinto tutte le 39 partite che abbiamo giocato tra campionato e Coppa Italia, segnando 174 gol e subendone solo 12». 

Sono numeri da record che nascono dalla passione. Infatti, come l'amore per le due ruote e l'esperienza come meccanico specializzato hanno permesso a Denys di diventare "Il Boss delle Vespe" in TV e su YouTube. E soprattutto, di portare al successo anche Epoca Motors, un''officina specializzata in restauro, preparazione e riparazione di Vespa d'epoca, a Trezzo D'Adda - MI (Epocamotors.it). Anche cinque anni di successi come manager sportivo non nascono dalla voglia di fare solo business, ma dalla voglia di far crescere il calcio femminile.

«Ho iniziato ad appassionarmi al calcio femminile per caso, nel 2019. Mia figlia Denise aveva smesso di praticare Muay Thai e voleva iniziare a giocare a calcio a tutti i costi. Mi è subito piaciuto l'ambiente, più vicino ai veri valori dello sport rispetto a quello del calcio maschile, in cui già a livello giovanile, i genitori dei bambini urlano e litigano tra loro in tribuna. Durante le nostre partite l'atmosfera è diversa», spiega Denys.

Dopo aver lasciato il FC Lesmo Femminile in seguito ad alcune incomprensioni, oggi Denys Maiorino è General Manager del Calcio Lecco 1912 Women. Anche con questa nuova squadra i risultati sono già notevoli. Non solo dal punto di vista del numero delle ragazze, che è cresciuto enormemente per questa società.  «Tutte le squadre giovanili sono prime alle fine del girone d'andata, tranne le ragazze delle Under 15, che si sono piazzate terze». La Prima Squadra, che gioca in Promozione, è formata da ragazze molto giovani, che hanno tra i 17 e i 18 anni e stanno facendo un ottimo campionato giocando contro calciatrici già adulte. «Giochiamo contro squadre molto più esperte della nostra, con calciatrici che spesso hanno già giocato in Serie C o addirittura in B, non è per niente facile». 

Denys Maiorino sta poi provando ad unire show business e calcio femminile. «Calcio Lecco 1912 Women, dall'anno prossimo, probabilmente approderà in una categoria superiore e  durante l'intervallo delle partite vorrei proporre veri show di artisti hip hop e non solo». Come già succede negli USA da tempo, gli eventi sportivi crescono quando propongono anche show e coinvolgono tutti, anche le famiglie e i più giovani, non solo gli appassionati di sport.

Nel frattempo, come dicevamo, sulla magliaCalcio Lecco 1912 Women vede il logo di NPT, No Parla Tanto Records, la label di Baby Gang. «Zaccaria è un ragazzo umile, che conosco bene. In passato ha avuto problemi con la legge ma è molto cambiato. Sta facendo diverse cose nel social e come noi crede nei valori dello sport. Come ho già detto in passato, chi è senza peccato scagli la prima pietra», spiega Denys.

Tornando ai risultati sportivi, i risultati sportivi delle squadre con cui collabora Denys Maiorino non arrivano per caso. «Tutti gli allenatori del Calcio Lecco 1912 Women hanno il Patentino B o C. Molti sono laureati in scienze motorie e Giovanni Lofaro, il nostro direttore tecnico, che ha avuto esperienze con il Brescia e con il Genova e con altre squadre importanti. Di lauree lui ne ha addirittura quattro!», spiega Denys, che presto tornerà in tv come Boss delle Vespe, su Sky Canale 809  e in contemporanea sul canale 244 del digitale terrestre. "In realtà Epoca Motors oggi la gestisce mia moglie, con condivide con me la passione per i motori. E' la passione che ci permette di fare cose bellissime. Ad esempio, vedere ragazze felici che giocano a pallone in un contesto d'eccellenza come quello che sta diventando  Calcio Lecco 1912 Women non ha prezzo, per me».

DENYS MAIORINO SU INSTAGRAM


MUSA: Andy_bluvertigo & Xena Zupanic @ Finger’s Gallery - Milano

MUSA: Andy_bluvertigo & Xena Zupanic @ Finger's Gallery - Milano

Andy_bluvertigo & Xena Zupanic presentano Musa, nella splendida cornice di Finger's, venerdì 28 marzo 2025.

MUSA è un mostramento, la dimensione sinergica che corre tra l'Artista e la sua Musa. "Lui invoca, lei risponde sullo sfondo musicale e pittorico che richiama l'ancestrale scena di creare e crearsi nel mondo". Finger's è un luogo d'incontro di persone e di idee con esposizioni artistiche di vario genere, una dinamica galleria d'arte. Nel Finger's Club, elegante dance floor situato allo stesso indirizzo del suggestivo Finger's Garden, vengono organizzati esclusivi eventi con DJ set.  

Polistrumentista, pittore, dj, co fondatore dei Bluvertigo, antesignano di tendenze, Andy è sempre stato attratto dalle arti figurative e dalla originale rappresentazione della contemporaneità attraverso il colore fluorescente, centro vitale della sua diversificata produzione artistica, promossa grazie a mostre personali, collettive sia in Italia che all'estero. Ha sempre amato l'arte, come la moda, senza dimenticare il sociale.
Nessuno puo' dimenticare la customizzazione di una Fiat 500 nel 2009 con i tipici colori della Pop Art, o la rielaborazione di 5 orologi in silicone nel 2010.
Nel suo quartier generale creativo c'è musica, ma anche pittura, grafica, design e molto di più.

Xena Zupanic è la sua musa; modella, artista, regista, performer, straniera a se stessa, esiliata dalla parte diurna del suo essere, realizza performances che sono passioni della notte ed esplosioni di sentimenti contrastanti. E' un'artista a tutto tondo, dal fascino che rapisce, appassionata di musica sacra e cultura, di artisti come Carmelo Bene, David Bowie, Ingmar Bergman, Andrej Tarkovskij,  Emil Cioran,  Friedrich Nietzsche. 

Il loro incontro artistico è fatto di amicizia, corresponsione di anime, scambio di creatività, in una parola arte allo stato puro, nella sua bellezza e nei suoi contrasti.

Ed ecco Musa nella splendida cornice di Finger's 
Via Keplero 2 Milano
Opening  il 28/03 dalle 18 alle 23

Sin dalla nascita Finger's fonde alta cucina, arte, design e delicate atmosfere della cultura nipponica: è un luogo in cui sperimentare la cucina giapponese rivisitata dalla creatività e dalle contaminazioni culturali, capace di sorprendere con tocchi imprevisti. 

L'altissima qualità delle materie prime sono l'immutabile punto di partenza dalle quali i nostri chef creano, nel pieno rispetto del prodotto, un connubio memorabile tra sapori ed arte visiva. Finger's è uno stile. Un modo originale di intendere e interpretare il fusion restaurant, che, anno dopo anno, si è fatto spazio nel mondo della ristorazione e da Milano è approdato anche a Porto Cervo e Roma.


Mitch B., aprile '25 in console tra Roma, Ibiza e Romagna... e arriva "Masai"

Mitch B., aprile '25 in console tra Roma, Ibiza e Romagna... e arriva "Masai"

11 aprile Somo - Roma; 12 aprile Cafe Del Mar Marina di Ravenna; 19 aprile Papeete Beach - Milano Marittima (RA); 20 aprile White Beach Cervia; 21 aprile Donna Rosa Marina di Ravenna (RA);  25 aprile Tantra Ibiza; 26 aprile DJ Set in diretta su Ibiza Global Radio… 

Avete appena letto i DJ set ad oggi confermati (stiamo scrivendo il 27 marzo, per cui senz'altro qualche altra performance si aggiungerà) per Mitch B., artista romagnolo che con la sua musica fa da tempo ballare tutta l'Europa che conta in ambito club e meeting point d'alto livello. 

Ai tempi impegni sul palco, in console, si aggiunge anche un impegno di diverso tipo, a Ibiza, dove racconterà l'IMS, l'International Music Summit per AllaD!sco, magazine dedicato al lifestyle, alla musica ed al divertimento in Italia e nel mondo (AllaDiscoteca.com) «Mi piace da sempre frequentare gli eventi in cui si può fare squadra e li racconto volentieri da tempo su AllaD!sco, dove pubblico ogni settimana anche una selezione di cinque tracce perfette per un aperitivo... infinito!», racconta Mitch B..

E poi c'è la musica, per questo artista: è in arrivo a breve Mitch B., MaTo Locos - Masai, come sempre sulla francese Jango Records. «E' un brano afrohouse dall'andamento coinvolgente. Tony dei Mato Locos ed io abbiamo curato la stesura, i synth, gli arpeggi e tutte le voci», racconta Mitch B. «Mark, l'altro 50% dei Mato Locos, ha invece curato le percussioni, che sono fondamentali nella afrohouse e in tutta la musica da ballare».

Chi è Mitch B.?
https://www.instagram.com/mitchbdeejay/

Dj producer fin dal lontano 1998, Mitch B., originario di Ravenna, da sempre spazia tra sonorità che vanno dalla nudisco alla house passando per la afro house, in tutte le loro sfaccettature. La sua musica la pubblica soprattutto con la francese Jango Records, un punto di riferimento per chi ama la musica elettronica di qualità che mette insieme ritmo e melodia.

Mitch B. da anni il suo sound in alcuni dei più importanti club e locali d'Italia e non solo. Si è esibito recentemente nel privé del Pacha, ad Ibiza e su quella che gli appassionati chiamano 'isola della musica' spesso si esibisce anche al Vybe ed al Dunes. Non solo, si è esibito al Djerba Music Land, prestigioso festival in Tunisia, al Vivai di Saint Moritz, in Olanda durante l'Amsterdam Dance Event... e non solo. In Italia, il suo sound lo regala spesso a spazi di riferimento a livello nazionale come Papeete Beach Milano Marittima, Terrazza Aperol Milano, Donna Rosa Marina di Ravenna, BBK Punta Marina… Non è tutto, tra gli altri, ha diviso il palco con top dj come Gregor Salto e Kryder.

Mitch B. è poi spesso dj guest di prestigiosi party legati a marchi d'eccellenza come Ducati, Shiseido, Jean Louis David, L'Oréal e Technogym. Miglior Resident DJ ai Dance Music Awards 2018, si tiene sempre aggiornato. Solo nel 2022, ad esempio, ha frequentato la Pete Tong Dj Academy e la Ibiza Talents Academy.



29/3 Giordano Mazzocchi al River - Cremona

29/3 Giordano Mazzocchi @ River House Club - Cremona

Mentre già si aspetta l'estate 2025, perfetta da vivere al River House Club di Soncino (Cremona), spazio dotato di un grande e bellissimo giardino, la primavera qui balla con un artista decisamente scatenato.

E' Giordano Mazzocchi. Fattosi notare per una presenza scenica notevole, questo artista sul palco propone musica di ottima qualità.

Quasi un milione di fan su Instagram, Mazzocchi è conosciuto per le sue apparizioni in tv, ma pure per il suo sound scatenato come dj. Il suo percorso è iniziato nel 2017 nel mondo dello spettacolo, quando è entrato a far parte di vari show televisivi italiani. Nel 2018, Mazzocchi ha infatti intrapreso la carriera di DJ facendosi strada nella scena musicale. Durante la pandemia, Giordano si è dedicato alla produzione musicale e dal 2021, il suo viaggio musicale è ripreso... con un ritmo decisamennte superiore. 

//

La luna splende sul River house club - Soncino (CR) che ormai da tempo è tornato a far ballare ogni sabato e prefestivi, in ogni stagione.  E' un ritorno che in zona e non solo, tra Cremona e Brescia, era decisamente atteso dai più giovani. L'atmosfera, sotto la grande mirrorball oppure in giardino, quando fa caldo, è quella di una grande festa tra amiche ed amici. Sorrisi, musica, ritmo fino a tardi, per celebrare ogni fine settimana.

La sostanza resta: River house club resta il luogo in cui vivere momenti perfetti per divertirsi, chiacchierare, bere qualcosa di buono in compagnia e scatenarsi il sabato sera con la migliore musica del momento, con artisti capaci di far scatenare chiunque.
 
Anche per la lunga stagione autunno / inverno 2024 - primavera 2025, infatti, il sound al River house club è stato di qualità assoluta. Il locale, aperto tutto l'anno, fa poi oggi parte del gruppo che gestisce molti dei più importanti spazi di divertimento tra Brescia e Cremona, con Circus beatclub (aperto da settembre a fine aprile e MOLO (aperto da maggio a fine settembre). La sinergia tra realtà di questo livello fa si che al River ogni weekend arrivino artisti di livello assoluto, artisti che fanno scatenare tutta Italia. 

Ecco perché al River gli artisti di livello nazionale non mancano mai. 
 
River House Club
via Brescia 23, Soncino (CR)
366.1758050 
 

mail sent by:

lorenzo tiezzi / ltc - lorenzo tiezzi comunicazione / pr agency / ufficio stampa / brescia - milano, Italy / lifestyle, music & all the rest
+39 33 93433962 / ufficiostampa@lorenzotiezzi.it / skype lorenzotiezzi / 
HI RES PHOTOS & infos on our clients: lorenzotiezzi.it
NO SPAM? BASTA COMUNICATI? rispondici stop - write us: stop  (decreto legislativo n. 196/2003)
wanna rock? check alladiscoteca.com, our lifestyle & music blog 



mercoledì, marzo 26, 2025

The Desert Arena (Sharm) il 24/4 porta sul palco Guè

The Desert Arena (Sharm) il 24/4 porta sul palco Guè

"Siamo davvero orgogliosi di poter proporre ai nostri ospiti lo show e la musica di un artista del livello di Guè, un rapper che non ha certo bisogno di presentazioni». Manuel Dallori, creatore di The Beach e Corporate Entertainment Director di Domina, presenta così un grande evento musicale, previsto per il 24 aprile a Sharm El Sheikh, in Egitto, sul Mar Rosso. La location è The Desert Arena, un grande spazio ad alto tasso di tecnologia. «La grande musica è sempre un'emozione irripetibile, ma quando un evento come questo lo si può vivere in un luogo unico come Sharm, tra mare cristallino e deserto, in luoghi d'eccellenza come Domina Coral Bay e The Beach, credo diventi un sogno davvero irresistibile", conclude Dallori. 

Vivere una settimana di relax a Sharm e poi scatenarsi per una notte con il rap di Guè, con i propri amici, in primavera, quando l'estate in Italia deve ancora arrivare, sembra infatti essere un gran bel modo per vivere un periodo di vacanza in anticipo sul calendario. Non è un caso che una proposta di questo tipo arrivi da The Beach Luxury Club, un brand che da sempre mette insieme eccellenza, relax, musica, cibo... con il suo stile decisamente italiano, in tutto il mondo. 

Guè, che è stato protagonista anche a Sanremo 2025, ha da poco pubblicato un nuovo album, "Tropico del Capricorno" ed è stato protagonista sul palco di Sanremo. Mentre il disco sta segnando un record dopo l'altro, l'artista ha già annunciato tanti concerti nei palasport italiani. Inoltre, tra marzo ed aprile 2025, ecco per l'artista milanese sono previsti ben 10 concerti nel Vecchio Continente, per un European Tour davvero molto atteso. Ecco poi, come dicevamo, poi l'unica data d Guè al di fuori dell'Europa, prevista per il 24 aprile 2025 a Sharm.


24/04 Guè Worldwide Tour @ The Desert Arena- Sharm El Sheikh  

COS'E THE BEACH LUXURY CLUB
Creato e gestito dall'imprenditore viareggino Manuel Dallori, The Beach Luxury Club è un concept di beach club con intrattenimento che prende vita in spazi aperti dal mattino alla notte. Propone cucina raffinata, presentata in un contesto unico, con piatti di ispirazione mediterranea e fusion, dinner show internazionali e party che finiscono solo alle ore piccole. Prende vita tutto l'anno a Sharm El Sheikh presso e dalla primavera all'autunno a Santa Flavia (Palermo). In Toscana si fanno notare due nuove aperture nell'estate '24: Greg on the Beach a Forte dei Marmi e The Beach @ Marina di Scarlino (Grosseto). www.thebeachluxury.com/




Fitness Outdoor, Camp per bambini, Pasquetta nel Parco... e tutte le novità della primavera / estate 2025 di Gardacqua - Garda (Verona)

Fitness Outdoor, Camp per bambini, Pasquetta nel Parco... e tutte le novità della primavera / estate 2025 di Gardacqua - Garda (Verona)

A partire da maggio 2025, il parco di Gardacqua, centro benessere di rifermento a Garda, sulla sponda veronese del lago, si trasforma in una palestra a cielo aperto. Propone infatti, oltre alla sua Spa ed alle sue piscine, anche un'area attrezzata per il fitness outdoor, in cui gli ospiti del centro potranno allenarsi all'aria aperta circondato dal verde e dal benessere della natura. Chiunque acquisti un ingresso in piscina o alla SPA avrà a disposizione questa nuova area. E dopo il proprio workout o dopo la fatica in acqua, ci si potrà concedere un drink al bar ristorante. 

Sempre da maggio 2025 aprono le iscrizioni a Camp per bambini di Gardacqua.  Sono l'appuntamento estivo che unisce sport, gioco e buon cibo. I Summer Camp sono un'esperienza pensata per far divertire i più piccoli con attività all'aria aperta, discipline sportive e momenti di socializzazione. Il tutto accompagnato dai piatti sani e gustosi preparati dai cuochi del centro. Per un'estate all'insegna della spensieratezza, del movimento e della buona alimentazione!

E che succede già da aprile '25? Il 21/4 lo staff di Gardacqua propone Pasquetta nel Verde, con Grigliate, Musica e Relax. Sarà una Pasquetta da vivere immersi nella natura, nella comodità però di un parco attrezzato. Una giornata all'insegna del relax e del divertimento, con grigliata all'aperto, buona musica e tanto spazio verde per staccare la spina e godersi la primavera. Un evento perfetto per chi vuole vivere la tradizione in modo unico, in un'atmosfera accogliente e rigenerante.

E ancora, il Giardino Naturista di Gardacqua sarà presto di nuovo disponibile, per offrire uno spazio esclusivo e riservato dove prendere il sole in totale libertà, lontano dal caos e dalle restrizioni delle spiagge comuni. Un angolo di pace immerso nella natura, perfetto per chi ama il contatto autentico con il sole e la tranquillità del nostro centro.

Infine, Gardacqua resta il posto perfetto per compleanni, feste di laurea, addii al nubilato o eventi speciali. Il centro offre ampi spazi all'aperto da affittare per rendere unica ogni occasione! Con buffet personalizzabili, atmosfera rilassante e servizi esclusivi, il centro organizza ogni tipo evento su misura, per un'esperienza indimenticabile. 

///

 Cos'è Gardacqua - Garda (Verona)

Gardacqua, a Garda, sulla sponda veronese del lago, è sinonimo di tempo dedicato al benessere, allo sport, al beauty… E' il contesto adatto a vivere tempo per se stessi. La struttura, conosciuta per il suo approccio globale al wellness, è circondata da un verde parco con ulivi secolari. A livello architettonico è caratterizzata da una elegante cupola di cristallo ed ospita una SPA di oltre 1700 MQ, grandi piscine interne ed esterne in cui rilassarsi oppure nuotare, beauty center in cui regalarsi trattamenti e massaggi d'ogni tipo, bar, ristoranti ed aree kids dedicate ai più piccoli.

Gardacqua - SPA, Wellness and Pools
Via Cirillo Salaorni ,10  37016 Garda (VR)
045 627 0563 https://www.gardacqua.org



 

Costez - Bergamo: il 29/3 si balla nel futuro, con Bored Party

Costez - Bergamo: il 29/3 si balla nel futuro, con Bored Party

Venerdì 28 e sabato 29 marzo la primavera 2025 continua a ballare al  Costez - Bergamo, con due party d'eccezione. Si parte il 28/3, con Loca, un evento che il club gestito da Paolo e Francesco Battaglia propone con un sound Urban Pop. E' una festa da vivere con amici ed amiche, a tutto volume, sorridendo, ballando e cantando fino all'alba o quasi. 

Sabato 29 marzo 2025 ecco invece Bored Party, una festa ad alto tasso di tecnologia pr chi sul dancefloor non ha alcune intenzione di annoiarsi (bored in inglese vuol dire annoiato). Nuovi laser e tubi neon regaleranno emozioni in un allestimento particolare in cui si farà notare anche un corpo di ballo... che arriva direttamente dal futuro.

Sarà un un viaggio nel futuro tra luci al neon, ologrammi e beats ipnotici. Robot danzanti, effetti speciali e un sound elettronico immersivo trasformano il club in una dimensione cyberpunk. Tra visual avveniristici e outfit eccentrici, il pubblico si muoverà al ritmo di DJ set innovativi, mentre il locale diventerà un'arena di pura energia.

Costez è un brand simbolo di divertimento, ritmo, party e notti passate a ridere con gli amici. Creato da Paolo e Francesco Battaglia nel 2007, nel tempo è cresciuto facendo scatenare club, discobar, festival in diverse regioni italiane. Oggi prende vita al Costez di Telgate (BG), ovvero nella grande disco Nikita e pure all'Hotel Costez di Cazzago (BS), uno scatenato dj bar. Entrambi gli spazi sono stati rinnovati in ogni dettaglio che conta e sono perfetti per scatenarsi con amiche ed amici nella lunga stagione di divertimento autunno - inverno 2024 e primavera 2025. Costez ha perso l'hashtag ed è tornato ad essere semplicemente Costez, un super club strapieno di performance e musica di livello assoluto. La nuova stagione è Mainstream, perché essere al centro della scena conta. Eccome. Hotel Costez punta come sempre sulla formula ingresso libero 18+ e (solitamente) ingresso libero con consumazione facoltativa, in ambiente sempre più instagrammabile... e scatenato! Ogni domenica qui va in scena dalle 19 uno scatenato party con show food perfetto per chiudere il weekend. Chi balla con Costez lo fa al massimo con ottimi dj, show di qualità, scenografie, servizio sempre curati e soprattutto con uno staff di ragazzi che mentre lavorano si divertono… o viceversa.

///

Costez - Bergamo - Grumello - Telgate c/o Nikita

Via dei Morenghi 2 - Grumello (BG)
A4: Grumello - Telgate. Info: 3480978529 (Bobe)
Dalle 24 alle 4, ogni venerdì, sabato e prefestivi
Ingresso a pagamento con consumazione
Web App: https://costez.club/
Instagram.com/costez_official


//

mail sent by:

lorenzo tiezzi / ltc - lorenzo tiezzi comunicazione / pr agency / ufficio stampa / brescia - milano, Italy / lifestyle, music & all the rest
+39 33 93433962 / ufficiostampa@lorenzotiezzi.it / skype lorenzotiezzi / 
HI RES PHOTOS & infos on our clients: lorenzotiezzi.it
NO SPAM? BASTA COMUNICATI? rispondici stop - write us: stop  (decreto legislativo n. 196/2003)
wanna rock? check alladiscoteca.com, our lifestyle & music blog