giovedì, marzo 06, 2008
NETASQ salvaguarda le reti scolastiche con due programmi ad hoc!
L’azienda annuncia programmi specifici per ridurre l’incidenza degli attacchi informatici alle reti scolastiche / Le soluzioni di sicurezza unificata di NETASQ velocizzano e semplificano notevolmente la gestione degli strumenti di protezione della rete.
Milano – 06.03.2008 I notevoli cambiamenti infrastrutturali dovuti al progressivo decentramento operativo degli istituti scolastici ed universitari, tra cui ad esempio la fruizione via internet dei servizi erogati dal ministero, includono l’implementazione di connessioni a banda larga alla rete pubblica attive 24 ore su 24. Se da un lato l’apertura delle reti scolastiche ha favorito iniziative didattiche innovative (cfr – progetto del prof. Di Cicco, Ateneo di Bologna, cib.unibo.it), pone dall’altro l’accento sulle emergenze legate ad una efficace protezione delle informazioni custodite nei sistemi informativi dei singoli istituti contro abusi, intrusioni ed altre minacce.
NETASQ facilita l’implementazione delle proprie soluzioni di sicurezza unificata nelle reti scolastiche con due programmi specifici per il settore dell’istruzione. In particolare, il programma “SECURITY for EDUCATION” è la risposta di NETASQ alla necessità di proteggere l’infrastruttura perimetrale ed applicativa delle scuole a prezzi vantaggiosi, mentre il programma “NETASQ EDUCATION CENTER” non solo dota i laboratori informatici di dispositivi NETASQ ma favorisce l’erogazione di corsi professionali con certificazione NETASQ agli studenti, un reale valore aggiunto nel loro iter formativo.
“L’attuale dicotomia tra la scarsità di personale / tempo / risorse finanziarie dedicabili alla sicurezza informatica e lo spettro delle problematiche sollevate dal crescente impiego di internet come strumento didattico ed amministrativo richiede la nostra massima attenzione” commenta il Dr. Alberto BRERA, Country Manager di NETASQ Italia, l’intento dell’azienda. “Per NETASQ proteggere in modo efficace la rete scolastica significa sia semplificare l'amministrazione dei sistemi di sicurezza, assicurando l'efficienza e la disponibilità dei servizi, sia responsabilizzare gli utenti attraverso un’adeguata conoscenza delle tecnologie implementate”.
“I programmi SECURITY for EDUCATION e NETASQ EDUCATION CENTER nascono con un duplice scopo: consentire agli istituti scolastici di fruire del massimo livello di protezione per le proprie reti e fornire ai partner certificati NETASQ strumenti specifici di penetrazione di un mercato difficile, dove spesso le considerazioni economiche a breve termine sono un grave impedimento all’implementazione di misure di sicurezza appropriate”, conclude il Dottor Fabio SALVATORI, Sales Manager di NETASQ Italia.
---------------------------------------------------------------
Informazioni su NETASQ
Fondata nel 1998, NETASQ é uno dei maggiori attori sul mercato europeo della «unified security» e della gestione degli attacchi destinati alle aziende.
Poiché ogni azienda, indipendentemente dalle proprie dimensioni, corre lo stesso rischio di un attacco informatico, NETASQ produce e distribuisce appliance che associano una tecnologia unica di prevenzione contro le intrusioni in tempo reale, l’ASQ (« Active Security Qualification », integrata di serie in tutti i suoi prodotti UTM garantisce una protezione ottimale grazie alla combinazione di diverse tipologie di analisi innovative) alle funzioni di firewall applicativa e perimetrale, VPN IPSec e SSL, filtraggio dei contenuti e protezione del traffico VoIP. Quale vero innovatore tecnologico, NETASQ offre tutte le funzioni di sicurezza indispensabili integrate in un singolo apparecchio.
NETASQ confida in un modello di distribuzione commerciale a due livelli (2-tier) e dispone di una rete di 500 partner che distribuiscono attivamente le soluzioni in 30 diversi Paesi in tutto il mondo (Asia, Europa, Medio Oriente).
Per ulteriori informazioni pregasi consultare : http://www.netasq.it e http://mfiltro.netasq.com.
---------------------------------------------------------------
Contatti per la stampa
SAB Marketing Services
Ufficio Stampa NETASQ Italia
Silvia Amelia Bianchi
Tel: +39 031 3308073
netasq@sab-mcs.com
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento