mercoledì, ottobre 08, 2008

Narciso (Narcissus )

Il Narciso è una pianta della famiglia delle Amaryllidaceae ed è originario dell'Europa.Il suo nome deriva dalla parola greca narkào (= stordisco) e fa riferimento all'odore penetrante ed inebriante dei fiori di alcune specie. Esso comprende molte specie bulbose, con alcune specie spontanee in Italia come il Narcissus poēticus L., noto col nome di Narciso selvatico o Fior di maggio, diffuso nei luoghi erbosi e boschivi dal clima fresco. Le foglie lineari-lanceolate sono basali di colore verde chiaro. I fiori, isolati e apicali, sono provvisti alla base di una spata piuttosto larga, sono bianchi e gialli e al centro hanno gli stami e i pistilli in una corona rossastra. Il bulbo del Narciso contiene un alcaloide velenoso - la narcisina - che provoca, se ingerito accidentalmente, disturbi neuronali e infiammazioni gastriche negli animali o nell'uomo.
Si utilizza per aiuole, nei giardini, o in vaso per terrazzi e appartamenti, industrialmente per la produzione del fiore reciso.
Nell'industria dei profumi si utilizzano alcune parti del Narcisio per ricavarne essenze.
Annaffiare frequentemente,in particolare in caso di prolungata siccità in primavera e prima dell’ingiallimento delle foglie, fino al loro completo invecchiamento. Solitamente non è necessario in autunno e inverno.
La moltiplicazione avviene per mezzo dei bulbi piantati in settembre-ottobre in terra.
Sono molto diffusi quelli selvatici in primavera in montagna.
Ecco alcune interessanti notizie sul Narciso, per maggiori informazioni visitate il sito del giardinaggio, un sito di eFiori.com, fiori a Milano, Fiori a domicilio, vendita fiori online, immagini fiori, fiori di carta, fiorista.

Nessun commento: