Presentazione dei corsi teatrali A.A. 2008/2009
Invece che al solito pub fatevi un aperitivo a teatro – si spende di meno e ci si diverte di più !
Stanno per chiudersi le iscrizioni ai corsi di teatro per adulti, per ragazzi, per comici. La presentazione dei programmi e dei docenti avverrà Domenica 5 Ottobre alle ore 18:00 nel Cinema Teatro Olimpia presso il Circolo di Margine Coperta in Via 1° maggio 45 Massa e Cozzile (PT). Con l’occasione i gestori del Bar Ristorante “Il Circolino” praticheranno prezzi ridotti per l’aperitivo a buffet. La serata sarà colorita da una piccola performance di un personaggio stravagante che si aggirerà nei locali e di alcuni ex allievi. Per il corso recitazione adulti, che è già iniziato mercoledì 1 ottobre alle ore 21:00 condotto da Marino Filippo Arrigoni (attore e formatore proveniente dal Teatro della Limonaia di S.Fiorentino) siamo in cerca di altri allievi uomini causa esubero di donne. Altro corso è quello di "Comicità, Improvvisazione e Clown" integrati con inizio lunedì 6 ottobre alle ore 21:00 e condotto da Stefano Natali (in arte Jago Chamara Clown e cabarettista allievo di Andrea Muzzi) il quale, già da un anno, è entrato a far parte del cast del Laboratorio Zelig di Firenze. Andrea Muzzi (noto comico fiorentino) parteciperà ad alcune serate con stages sul cabaret e la gag comica.
Il laboratorio teatrale per ragazzi invece inizierà giovedì 9 ottobre alle ore 17:00 (per un’ora e mezza). Anche quest'anno con il gruppo dei ragazzi (8-13 anni) verrà allestito un vero e proprio spettacolo finale (a giugno) a seguito di un lavoro laboratoriale improntato sul movimento e sulla voce, oltre che sull'interpretazione sempre molto curata e convincente. Sono diverse le proposte per la scelta del testo su cui costruire la messinscena di quest’anno; una delle ipotesi è Shrek, ma comunque la storia sarà sempre improntata su concetti di amicizia, solidarietà e accettazione del diverso. Docenti per ragazzi: Lara Battista (insegnante di scuola primaria; istruttrice di ginnastica artistica e ritmica; compositrice; esperta in musical) e Rosita Rabatti (insegnante di scuola primaria; esperta in laboratori per ragazzi; formazione teatrale acquisita con Luca Ronconi).
Nessun commento:
Posta un commento