lunedì, gennaio 31, 2011

Sorrento o Gaeta? Perché non entrambe?

La costiera amalfitana è una delle più belle dell’intera Italia. Associare al litorale l’idea che spesso ci si fa di sporcizia e degrado collegandola agli ultimi di cronaca relativi a Napoli è uno dei più grandi errori che si possono fare. Basta cercare su qualsiasi motore di ricerca le parole “prezzi vacanze in campania” ed in men che non si dica, tra i risultati, i primi ad essere sottolineati e messi a disposizione sono proprio quelli di Sorrento. E’ impensabile non visitare quel paese. I suoi hotel a strapiombo sul mare rappresentano forse la sua attrattiva principale.

Il modo nel quale i colori si infrangono sull’acqua e sulla roccia ricordano tanto l’effetto che ottiene un prisma quando colpito da un raggio di sole. Si parla di suggestioni davvero forti per un luogo meritevole. Se si abita però nel Lazio e si preferisce frequentare un luogo più vicino a casa propria , bello, di mare senza lasciare la regione, allora Gaeta è proprio il posto ideale.

Passare le vacanze a Gaeta, che si decida di farlo d’estate o d’inverno, è fuori questione che sia una delle più belle esperienze che si possano fare. Specialmente se si sa dove andare. Si tratta di un paese molto suggestivo, abitato da gente decisamente cordiale, spesso impegnato, nel corso dell’estate nei diversi camping e villaggi vacanze che su trovano sulla costa. E se fa freddo, ed il mare è in tempesta, poco importa: la città presenta ancora diverse testimonianze medievali, come il suo castello, che la rendono interessante e misteriosa anche dal punto di vista storico.

Nessun commento: