Sembra però che la proteina denominata NPC1L1 abbia un ruolo chiave. Le ricerche per ridurre l’assorbimento del colesterolo hanno portato ad ipotizzare un’attività dei lattobacilli in tal senso. Sembra infatti che l’utilizzo di lactobacillus acidophilus indebolisca la sintesi di proteine NPC1L1, con conseguente diminuzione dell’assorbimento del colesterolo alimentare.
Continua a leggere Lactobacillus acidophilus contro il Colesterolo su BenessereVillage.it
Leggi lo speciale Fermenti Lattici
Nessun commento:
Posta un commento