Il Trentino Alto-Adige è conosciuto come regione molto verde, ma forse pochi sanno che al suo interno ha moltissime aree protette; può vantare, infatti, 1 parco nazionale, 9 parchi regionali, 21 biotopi e decine di altre aree a vario titolo protette.
Una vacanza estiva che comprenda una visita a uno di questi luoghi incantevoli rimarrà sicuramente impressa nella memoria. Diamo qui un paio di spunti per organizzare le vostre prossime ferie all'insegna della natura.
Mouse alla mano, cercate "agriturismo a Tonadico" e prenotate un alloggio in questo antico borgo dalle case affrescate, che rientra, per la gran parte del suo territorio, nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Già la sede dell'Ente Parco, Villa Welsperg, merita di per se stessa una visita, per i suoi edifici, i suoi giardini, i suoi tigli, ma per gli amanti delle camminate il parco riserva otto sentieri tematici e attività programmate per ogni giorno della settimana adatte anche alle famiglie.
Se sceglierete fra i risultati di "agriturismo a Rabbi", vi troverete nella suggestiva Val di Rabbi, famosa per le sue terme e compresa nel maestoso Parco Nazionale dello Stelvio. Proprio in Val di Rabbi è stato creato un percorso che conduce ad alcuni larici secolari che, in modo del tutto inusuale, sono cresciuti ad oltre 2.000 metri. Gli appassionati di trekking saranno felici di percorrere l'itinerario che porta al rifugio Dorigoni passando per le cascate di Saènt ed il sentiero per il rifugio Lago Corvo. Non dimenticate di portare a casa, al vostro ritorno, qualche pezzo di Trentino sotto forma di prelibata specialità casearia
mercoledì, maggio 25, 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento