Da
tempo si sa che chi fa uso di ormoni e altre sostanze chimiche per gonfiare i
propri muscoli rischia molti effetti collaterali, ma soprattutto poi i suoi
muscoli costruiti artificialmente si sgonfiano in poco tempo. Mentre ci si
allena con i vari attrezzi da palestra
non capita di rado di sentire parlare di “aiutini” per scolpire in modo più
facile i propri muscoli. Il problema nonostante l’informazione diffusa non
sembra però diminuire.
Eppure ci sono molti modi più naturali per nutrire i propri muscoli, per
esempio dopo aver fatto il proprio allenamento con l’attrezzatura da palestra prepararsi un panino con la bresaola è un
ottimo modo per nutrire i propri muscoli con le proteine di cui ha bisogno
oppure va benissimo anche mangiare l’albume di 4 o 5 uova che equivalgono a
circa un etto di carne.
Bisogna modulare le proprie sessioni di allenamento in base alle nostre
caratteristiche individuali, come malattie o lesioni che abbiamo avuto in
passato, quindi bisogna evitare di esagerare con gli esercizi in palestra, insomma è inutile arrivare
distrutti correndo in modo esagerato sul tapis
roulant della palestra o pedalare eccessivamente sulla cyclette in casa.
Oltre ad allenare la propria muscolatura bisogna puntare anche a migliorare l’aerobica
magari facendo lunghe camminate a passo veloce o anche praticando il nuoto per
ottimizzare la nostra frequenza cardiaca.
Allenarsi diminuisce anche la fame, questo secondo una recente ricerca
scientifica che mostra come dopo aver fatto un’ora di corsa o una sessione di esercizi con attrezzature da palestra,
l’appetito sia affievolito. In realtà la stessa ricerca sottolinea che questo
effetto si ha con individui che già possiedono una forma fisica allenata,
mentre l’effetto è più leggero in soggetti fuori allenamento o proprio obesi.
Un ultimo consiglio è che è meglio fare tanti sollevamenti con un manubrio un
poco più leggero piuttosto che pochi sollevamenti con un manubrio troppo
pesante e che alla fine della sessione ci costringe a fare pause troppo lunghe
tra una sessione e un’altra.
mercoledì, giugno 06, 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento