Gli studenti della prestigiosa scuola di moda sono molto richiesti dal mercato. Cristina Parissi, 20 anni, allieva del corso di moda, debutta alla grande kermesse picena “La Notte dei Colori” con dieci esclusivi modelli che saranno indossati dalle aspiranti al titolo di Miss Grand Prix 2012.
www.accademiaitaliana.com
Accademia Italiana – Arte Moda Design – con sedi a Firenze e Roma, riconferma l’alto livello di job placement con la storia di Cristina Parissi, 20 anni, ascolana: dopo solo un anno di frequenza dei corsi di Moda, la giovane debutta alla grande kermesse picena "La Notte dei Colori", il 10 agosto con dieci suoi modelli.
Accademia Italiana deve la fortuna dei suoi programmi alla esclusiva formula didattica: nei corsi di Moda si crea a partire dai trend più attuali, si disegna, si taglia e si cuce, si realizza e si costruiscono prodotti, abiti e modelli.
Cristina ha da sempre un grande interesse per la sartoria che condivide con la mamma, la quale le ha passato anche la singolare passione per il ricamo. Cristina infatti realizza ricami personalizzati per privati e aziende che propone tramite il sito web www.cristinaricami.it.
Alla ‘Notte dei Colori’ i suoi modelli saranno indossati dalle aspiranti al titolo di Miss Grand Prix 2012. “Sono emozionatissima per questa occasione – racconta Cristina. Ho potuto affrontare questa stimolante sfida grazie a quanto ho imparato in Accademia Italiana. Ho creato i modelli pensando a come poterli sfruttare per applicare i ricami, per me irrinunciabili. Sono abiti eleganti, due sono abiti da sposa. I ricami conferiscono un fascino retrò, in linea con il gusto vintage”. I ‘Maestri’ che ispirano Cristina sono la raffinata Coco Chanel ma anche ‘l'eccentrico e rimpianto Alexandre McQueen’.
Cristina è stata ingaggiata anche per altre manifestazioni minori: il 2 agosto, in occasione della sfilata dei sarti piceni in piazza del Popolo ad Ascoli, l'8 agosto in piazza di Cupra Marittima, il 1 settembre in occasione della fiera di Castel di Lama e infine il 13 e 14 ottobre le sue creazioni saranno esposte a Villa Boccabianca a Cupra Marittima per la fiera degli sposi.
Dopo un'estate ricca di soddisfazioni, a settembre Cristina tornerà tra i banchi di Accademia Italiana, dove ama studiare perché “i professori ci seguono individualmente e condividono con noi tutto il loro sapere. Inoltre, grazie all'alta presenza di studenti stranieri – più del 50% degli iscritti – c'è un clima di interscambio culturale continuo e ci sproniamo a vicenda”.
Nessun commento:
Posta un commento