giovedì, febbraio 07, 2013

Lo yogurt con le sue proprietà benefiche


Lo yogurt così come tanti altri tipi di latticini e formaggi, nasce circa 2 mila anni prima di Cristo in Mesopotamia, l'antica terra posta tra il Tigri e l'Eufrate ed è giunto in Europa relativamente di recente. E' ovvio che a quei tempi non sarebbe mai stato usato per realizzare una soffice torta allo yogurt. Era comunque parecchio apprezzato per il suo gusto delicato (o meno) e per le sue caratteristiche benefiche tanto è vero che veniva utilizzato in Grecia da alcuni medici per curare dei disturbi gastro intestinali.

Oggi ovviamente si conoscono tutte le caratteristiche benefiche o meno dello yogurt.
Innanzitutto è utile sapere che contiene lattosio solo in piccolissime quantità ed è quindi indicato anche per chi soffre di allergie al lattosio.
E' adatto anche per i bambini nella crescita delle ossa grazie all'elevato tasso di calcio più elevato rispetto al latte. Negli anziani invece viene usato per contrastare l'osteoporosi.

Nel banco frigo ne troviamo tante varietà: con aggiunta di frutta migliorandone così l'apporto di vitamine, con aggiunta di fibre naturali quali mais, frumento e cereali o light per chi vuole mantenere la linea senza rinunciare al piccolo latticino dal gusto delicato.

Non tutti sanno che in più lo yogurt è ottimo per il ripristino della flora batterica intestinale migliorando così la digestione e, come nel caso degli antichi medici greci, migliorare l'apparato gastro-intesinale.
Inoltre una recente ricerca ha dimostrato come lo yogurt possa allontanare i solfuri e risolvere così i più comuni casi di alitosi.

Insomma, lo yogurt è sicuramente un rimedio naturale per molti problemi, un vero e proprio toccasana per il nostro complesso organismo.

Nessun commento: