venerdì, febbraio 07, 2014
Perché fa bene mangiare le banane
Per chi ama la frutta, ma ha voglia di sperimentare qualcosa di nuovo, vi sono molte risorse online sulle quali è possibile trovare molte ricette sfiziose.
È sorprendente scoprire, ad esempio, quante siano le ricette a base di banane. Questo antichissimo frutto è originario del Sud-Est asiatico; fu poi portato in Africa dai conquistatori islamici e da lì arrivò poi nelle regioni dell’America centrale. Arrivò in Italia nel periodo rinascimentale quando gli esploratori europei iniziarono a lanciarsi alla scoperta delle Americhe. Oggi questo frutto è conosciutissimo in tutto il mondo e viene impiegato in cucina per ricette sia dolci sia salate.
Molti non sanno ad esempio che con le banane si possono creare degli sfiziosi accompagnamenti per piatti di carne o pesce. Una ricetta molto semplice da realizzare è il timballo di riso con pollo e banane. Basta far cuocere il riso facendolo prima rosolare con olio e cipolla e aggiungendo poi mano a mano del brodo vegetale o di carne. Si fanno poi rosolare le banane tagliate per il verso della lunghezza in poco burro e si uniscono al pollo precedentemente lessato. Una ricetta veloce e gustosa per uscire dai soliti schemi.
Per chi preferisce il dolce, le ricette a base di banane sono moltissime. I muffin banane e nutella sono tra i dolci più apprezzati da adulti e bambini. Basta mescolare nel mixer zucchero, tuorli d’uovo, banane e poi incorporare la farina e il lievito; una volta pronto l’impasto si riempiono gli stampini a metà, poi si aggiunge un cucchiaio di nutella e si inforna a 180° per 35 minuti. Il successo è assicurato.
Le banane oltre ad essere dei gustosi frutti sono anche ricche di proprietà benefiche; hanno un basso contenuto di grassi (0,5%), e il 2,5% di fibre, inoltre sono ricche di potassio un minerale importante per il bilancio idrico e il mantenimento della pressione sanguigna anche conosciuto per la sua azione benefica sul sistema muscolare per questo è consigliato agli sportivi.
Insomma mangiare la frutta può non essere così noioso in fin dei conti, basta solo avere un po’ di fantasia!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento