La cantautrice,
dopo varie esperienze che l’hanno portata anche a vincere una Targa Tenco,
esordisce con un album solista in cui convivono le sue varie anime sfaccettate,
la ricerca e l’elettronica, il retrò francese e il raffinato italiano.
Insonnia d’amore è
una canzone di amore e sogno, dove la notte diventa il momento in cui il
sentimento d’amore si trasforma in follia, insonnia, mancanza. Sogno e realtà
si mescolano in una dimensione dove
affiorano le sfumature più passionali di un storia, la gelosia, il tormento,
l’intimità fisica. “Lui” diventa un alieno nel momento in cui il ricordo non ha
un riscontro diretto con la realtà, “lui” è lontano fisicamente e il desiderio
di averlo accanto all’alba è un desiderio forte che brucia dentro.
Tutta questa
passione si traduce in una melodia solare che lascia sperare in una conclusione
felice al risveglio. Il sound elettronico, ricco di fragranze internazionali, la
ricerca di suoni nuovi si contrappongono ad un’atmosfera dove il testo e
melodia si fondono in una dimensione onirica, dolce e retrò.
Modernità e ricercatezza del suono insieme a un’
immediatezza e semplicità della melodia.
Il singolo è tratto
dall’album d’esordio di Paola Donzella “Confine” dove il gusto retrò francese che contraddistingue da sempre la
sua musica si fonde questa volta con sonorità elettroniche molto ricercate
(vedi Gabin, Caro Emerald etc..). Un disco con una
forte virata pop mista ad una raffinata e cesellata elettronica ma senza mai
abbandonare quel mood swingante e jazzy al quale Paola ci ha abituati.
L’italiano e il
francese diventano due lingue che parlano d’amore e di ricerca di paesaggi
lontani ma così vicini come appunto la Francia. Due anime che convivono in
Paola Donzella e che vengono tradotte in musica in questo
disco dove il confine tra l’Italia e la Francia diventa la musica stessa, uno
spazio dove le due culture si uniscono come una dimensione immaginaria ma immediata
all’ascolto. Il tutto è arricchito da numerose collaborazioni tra cui di un
brano scritto da Paolo Fresu e un altro da Belle du Berry (cantante dei Paris
Combo, famoso gruppo francese) che ha sempre ispirato Paola. Il disco è
prodotto da Red Rose Productions.
Paola Donzella,
siciliana di origine, vive a Milano.
Dall’età di 8 anni
fino a 18 studia danza classica a livello professionale. Nel frattempo scrive
racconti e poesie e sviluppa una passione anche per la musica.
Decide poi di
intraprendere studi universitari di letteratura straniera (inglese e francese).
Si laurea in lingue e letterature straniere. Questo percorso di studi, e
soprattutto la passione per la poesia francese, in particolare Jacques Prevert,
stimolano Paola nella scrittura di testi, poesie e canzoni. Paola trascorre quasi
due anni in Francia ad approfondire gli studi sulla lingua e sul mondo
culturale e poetico. Si appassiona alla musica francese, in particolare a
Django Reinhardt, Paris Combo e Sanseverino.
Incontra cantautori
e musicisti francesi e collabora con loro per qualche anno in Francia.
Nel periodo
dell’Università nasce il progetto Elisir.
Paola incontra Paolo Sportelli ed in brevissimo tempo Paolo mette in musica i
testi di Paola. Da quel momento in poi nasce la storia degli Elisir.
Negli ultimi anni
Paola si dedica anche a studi di teatro, dizione ed improvvisazione teatrale.
Con gli Elisir, di
cui diventa la cantante e leader, con l’album Pere e Cioccolato (Egea/Odd Times Records) nel 2009 vince la Targa Tenco opera prima. Seguono a stretto
giro una moltitudine di concerti compresi Auditorium
di Roma, Blue Note di Milano,
Agricantus di Palermo, Modo di Salerno, Bravo Caffè di Bologna, The Place di
Roma, Folkclub di Torino e tanti altri anche in Africa al festival di Hifa,
come a Casablanca su invito del console italiano , oltre a numerose apparizioni televisive e radiofoniche, tra
queste a Parla con Me (Rai Tre), Unomattina, Tg2 costume e società. E tante
guest di musicisti come Fabrizio Bosso, Bebo Ferra, Walter Calloni, Javier
Girotto, Stefano Bagnoli, Paolo Fresu.
Poi nel 2012 lascia la band per intraprendere una
carriera solista che la porta ad incidere un album in uscita nel 2014 con la
prestigiosa partecipazione di Paolo Fresu.
L'AltopArlAnte PromoRadio ||| PromoVideo |||
PromoStampa&Web - Tel. 3483650978 - info@laltoparlante.it
Nessun commento:
Posta un commento