Chiunque voglia migliorare
le performance SEO del proprio sito web, deve necessariamente
affrontare questioni tecniche che riguardano l'HTML, il CSS e altri
tecnicismi prettamente informatici. In più deve redarre contenuti
testuali utili e non le solite frasi fatte come il classico "siamo
leader del settore", che ormai non ci crede più nessuno. E
tutti questi sforzi per cosa? Per un buon posizionamento su Google?
Certo anche quello conta, ma non è il fine ultimo, ma è solo un
mezzo per raggiungere un altro scopo e quale sarebbe? Il vendere i
propri prodotti, generare contatti, o ricevere richieste di
preventivo. Quindi diffidate di chi vi fa promesse come "ti
faccio arrivare primo nella SERP di Google, Yahoo e Bing".
Primo, perchè in Italia comanda Google, gli altri motori di ricerca
hanno delle percentuali ridicole di mercato su Internet. Solo in
altri paesi come negli USA, Bing ha un certo ruolo importante.
Ma come si fa ad ottenere
tutte queste cose? Ci sono due strade, ogni sera, ad ogni momento di
libertà quindi anche nei weekend si prendono dei libri specifici sul
tema SEO e Web Marketing e si studia. Dopo che si è studiato,
si applica. Perchè se non si applica, non si si comprende realmente.
E questo bisogna farlo per un bel po' di tempo, e sto parlando almeno
di mesi, scremando anche le stupidaggini che si trovano in rete, come
la famosa percentuale di keyword nel testo. Sono stupidaggini. Google
lo capisce se stai distribuendo keyword nel testo come fosse sale
sulla pasta. E' meglio che concentri i tuoi sforzi nello scrivere un
testo decente, che contiene informazioni utili all'utente, che
soddisfi la sua voglia di sapere e/o di capire.
L'altra strada è quella di
prendere un SEO Specialist che - lo dice appunto il nome - è
specializzato in questo genere di cose e se è un vero
professionista, le fa anche bene. Certo, anche qui devi stare
attento, perchè come in molti altri settori, trovi molti cialtroni
che si spacciano per SEO, ma in realtà hanno solo letto qualche
regoletta in rete e hanno fatto un po' di copywriting. Allora come
fare a capire se si sta ingaggianco un consulente SEO bravo?
Beh, se lo hai trovato su Google, cercando cose come "SEO
Specialist" o "consulenza SEO", qualcosa vorrà dire
no?
Nessun commento:
Posta un commento