LAZISE – Quali sono gli
obblighi e le responsabilità derivanti dalle molteplici normative che trovano
applicazione nel settore della sicurezza? Se ne parlerà all’interno della
diciottesima edizione di IP Security
Forum, che giorno 8 marzo si svolgerà a Lazise, in provincia di Verona.
Organizzato
da Ethos Academy, “Obblighi, responsabilità civile e penale
per gli operatori del settore sicurezza” è il quarto corso di formazione in
programma nell’evento per eccellenza dedicato all’IP Security.
Giorno
8 i partecipanti avranno la possibilità di assistere ad alcune pillole
formative, che anticiperanno il corso ufficiale, che si terrà invece il 9 marzo,
dalle 14 alle 18.30, e si rivolge agli operatori del settore della sicurezza e,
in particolare, a progettisti e installatori di sistemi di
antintrusione/antirapina e videosorveglianza, che vogliano operare nel rispetto
della leggi vigenti ed offrire ai loro clienti sistemi e servizi che siano
compliance alle norme di settore.
Docente
Roberta Rapicavoli, avvocato,
esperta del settore della privacy, del diritto informatico e del diritto
applicato ad internet e alle nuove tecnologie.
Si
esamineranno le normative di settore di maggiore interesse (quali il DM 37/2008
in materia di attività di installazione di impianti elettrici all’interno degli
edifici e il Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro), evidenziando gli
obblighi sussistenti in capo ai vari soggetti coinvolti ed individuando i
profili di responsabilità derivanti dalla loro inosservanza, con un taglio
pratico e con esempi concreti tesi a meglio chiarire alcuni dei profili di
maggiore rilievo per gli operatori del settore sicurezza.
Il corso è a numero chiuso
e si terrà solo al raggiungimento di un minimo di 10 partecipanti.
Alla fine del corso verrà
rilasciato un attestato di competenza al superamento dell’esame finale, e un
attestato di partecipazione in caso di mancato superamento della prova.
Per
le registrazioni è già attivo il seguente link:
Nessun commento:
Posta un commento