Scopri
i segreti della colorazione 100% vegetale per capelli
MEC
srl desidera spiegare i passaggi che portano ad un corretto utilizzo
delle polveri vegetali per capelli.
In
sintesi andremo ad affrontare i seguenti punti:
1)
La corretta miscelazione
2)
Cosa si può ottenere con la colorazione vegetale
3)
La colorazione diretta
4)
La colorazione composta
1)
La corretta miscelazione
Per
ottenere un buon risultato con la Colorazione Vegetale la
miscelazione è molto importante, non è possibile stabilire, come
avviene nelle tradizionali colorazioni sintetiche, un prestabilito
dosaggio di parte liquida da aggiungere al preparato solido, in
quanto le polveri vegetali hanno un assorbimento diverso, una materia
prima dall'altra.
Per
capire quando una miscela ha la giusta diluizione:
-
aggiungere acqua calda 70 gradi
-
miscelare con una frusta in acciaio fino a raggiungere una miscela
simile a maionese, alzando l'impasto con un pennello non deve
gocciolare, ma muovendo leggermente il pennello sì.
Una
miscelazione troppo liquida colerebbe sul viso una volta applicata,
diversamente
se fosse troppo densa avrebbe maggiore difficoltà nella copertura
dei capelli, in quanto l'acqua è il veicolante che trasferisce il
pigmento dall'impasto al capello.
Alcune
polveri agiscono meglio in campo acido è quindi possibile
nell'impasto aggiungere aceto, limone, yogurt.
Altre
polveri prediligono nella miscela l’aggiunta di sostanze alcaline
come bicarbonato.
MEC
COLORI 100% VEGETALI utilizza solo acqua calda a circa 70 gradi, le
sue miscele non richiedono altro.
2)
Cosa si può realizzare con la colorazione vegetale.
MEC
COLORI 100% VEGETALI con i suoi preparati garantisce la perfetta
copertura dei capelli bianchi, ovviamente essendo 100% vegetale non
può schiarire capelli scuri, ne può in alcune situazioni modificare
la riflessatura, quindi la scelta di questo tipo di colorazione deve
essere mirata a chi ha capelli bianchi e desidera coprirli senza
modificare il suo colore naturale o a chi desidera migliorare la
riflessatura, donare lucentezza e corposità ai capelli con un
prodotto naturale che ne migliora la struttura anzichè danneggiarla.
3)
La colorazione diretta
MEC
COLORI 100% VEGETALI ovviamente per colorazione diretta si riferisce
ai suoi preparati dove con una sola e semplice applicazione i capelli
bianchi si trasformano in un bel Biondo Chiaro - Biondo dorato -
Biondo Ramato – Rame – Rosso.
Possono
naturalmente cambiare i tempi di posa a seconda delle situazione e
del risultato desiderato.
4)
La colorazione composta
MEC
COLORI 100% VEGETALI ha messo a punto con anni di test e ricerche dei
preparati che permettono di trasformare i capelli bianchi in bei
Castani Chiari – Castani o colori anche più scuri.
Nelle
colorazioni vegetali non è possibile trasformare i capelli bianchi
in Castano o simili con una sola applicazione se un prodotto è 100%
naturale,
motivo
per il quale parliamo di colorazione composta. Per realizzare un
colore scuro è necessario colorare prima i capelli bianchi con un
preparato che copra i capelli con una riflessatura calda, sciacquare
il tutto, applicare un preparato a riflessatura fredda, quando si
sciacqua sarà la riflessatura fredda a prevalere, nelle ore a
seguire con l'ossigenazione presente nell'aria i due pigmenti si
misceleranno arrivando al colore definitivo.
Negli
anni a venire i professionisti parrucchieri dovranno utilizzare
sempre più queste colorazioni, per soddisfare la richiesta delle
clienti in continua crescita verso questo affascinante prodotto.
Enzo
Binda
MEC
COLORI 100% VEGETALI
LINEA
ITALIANA PARRUCCHIERI
E-mail:
info@mec-colorivegetali.it
Website:
www.mec-colorivegetali.it
Nessun commento:
Posta un commento