sabato, ottobre 04, 2008

Primula

Pianta originaria delle zone temperate di Asia Europa America.
Il nome deriva dal latino primus per indicare la precocità di fioritura che avviene subito dopo la scomparsa della neve, quando nei prati comincia a comparire l'erba.

Comprende circa 500 specie erbacee annuali e perenni, alte da pochi centimetri fino a diversi decimetri, con foglie a rosetta sessili o picciolate, fiori coloratissimi riuniti in capolini sovrapposti, sorretti da lunghi gambi. I frutti sono generalmente a capsula.
primula malacoides è la più comune pianta annuale , ha foglie oblunghe, biancastre sulla pagina inferiore, riunite in rosetta, porta numerosi scapi florali alti 30-40 cm, con molti piccoli fiori colorati di bianco, rosa e lilla, viola, rosso giallo, arancio fiorisce da gennaio ad aprile.

Vengono utilizzate per le proprietà medicinali la P. veris e la P. vulgaris
L'infuso, decotto e sciroppo dei rizomi di P. veris, raccolti da settembre a novembre, ripuliti ed essiccati al sole, hanno proprietà diuretiche, espettoranti e bechiche, vantano anche un'azione antiemetica, tonica del sistema nervoso, antireumatica e antidiarroica per uso topicosi utilizzano i rizomi freschi ridotti in poltiglia come impacchi sedativi
La polvere dei rizomi ha proprietà sternutatorie
Il decotto per uso esterno di foglie raccolte da aprile a giugno avrebbe proprietà antireumetiche, antiartritiche e curative della gotta
L'infuso e lo sciroppo dei fiori raccolti da aprile a giugno appena sbocciati e seccati all'ombra, vantano proprietà sudorifere, calmanti, anticonvulsive, bechiche e pettorali
L'infuso per uso topico dei fiori serve per impacchi antinevralgici
Le giovani foglie consumate fresche, crude o cotte, hanno un'azione depurativa
Le primule coltivate in piena terra, desiderano esposizione semi-ombrosa e riparata; mentre le specie coltivate in vaso richiedono locali freschi e umidi, luce solare filtrata, concimate ogni 15 giorni con fertilizzante liquido, annaffiature abbondanti, le specie perenni vengono coltivate come annuali.
La moltiplicazione avviene per seme sotto vetro o in ambiente fresco e ombreggiato, da aprile in poi, con fioritura nell'inverno-primavera successiva.

Adesso sai molti più di prima sulle Primule, vuoi scoprire anche come coltivarle? Visita il sito del giardinaggio on line, potrai apprendere il giardinaggio fai da te. E' un sito di eFiori.com, fiori a domicilio, invio di fiori, vendita fiori online, fiori per laurea, fioristi.

Nessun commento: